Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560

    aggiornare un programma in linux

    Innanzi tutto tengo a precisare che non si tratta di aggiornare il kernel (post ne ho letti molti) ma di un qualsiasi programma già funzionante in linux. Mettiamo il caso che esca una nuova versione di xxx9.1.tar.gz ed io usi già xxx8.1.tar.gz volendo aggiornare dovrei prima cancellare quello vecchio da /home/mionome/xxx8.1/ o basta rifare la procedura di compilazione (./configure make make install) su quello vecchio e sempre sulla stessa directory????

  2. #2
    ci sono molti strumenti di aggiornamente tipo apt o you...

    ke distro hai?
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    mandrake10

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Sistemi di gestione dei pacchetti come apt servono per questo.
    Gli esempi di indirizzi che hai indicato te però semprerebbero programmi compilati a mano e non installati... il quel caso, basta cancellare la cartella, di norma.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    C'è un motivo particolare per cui usi i sorgenti e non gli rpm?

    Fossi in te userei gli rpm...molto più facili da installare e si aggiornano con un clic

    Gli esempi di indirizzi che hai indicato te però semprerebbero programmi compilati a mano e non installati... il quel caso, basta cancellare la cartella, di norma.
    Io darei prima un make uninstall

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Ti consiglio caldamente di utlizzare urpmi:
    http://www.swzone.it/articoli/instremmandrake

    Il link fa riferimento alla guida Installare e disinstallare software con Mandrake, che ti spiega come utlizzare urpmi, strumento fondamentale in una distribuzione MDK.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    se io utilizzerei urpmi come faccio spesso in questo caso aggiornerei all'indietro, il prg che mi riguarda è skype9.2 ed io ho 9.1 so benissimo che potrei scaricare quello in versione rpm ma questa domanda è utile in quanto non tutti si trovano in formato rpm

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Se io utlizzassi urpmi...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    grazie della correzione superbubba ma soluzioni alla mia domanda?? va beh che posso provare, mai nessuno ha effettuato un aggiornamento del genere???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    Ti hanno risposto, se devi aggiornare in prog compilato, rasi la directory, e ristari e ricompili il prog + aggiornato. Se hai rpm usi apt o urpmi per l'upgrade
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.