Originariamente inviato da Andre00
però nessuno mi fa degli esempi concreti
tipo :
usi rdev? e come lo uso? A floppy vuoto do rdev /dev/fd0 /dev/hda8
oppure copio il kernel sul floppy anzi su /dev/fd0 e poi?
come dico al floppy di caricare il file system che si trova su /dev/hda8
Ho segnalato già in molti messaggi recenti:
cp /boot/vmlinuz /dev/fd0
rdev /dev/fd0 /dev/hda8
ERRORE: ran out input data error...? cerco su google ma non trovo niente..qualcuno sa cos'è?
ammesso che funzionasse io vorrei avere un floppy che contenesse automaticamente un sistema linux funzionante
come dici tu basta copiare tutto le directory che ti interessano...ma dove le copio sempre sul floppy ? e come faccio a farcele stare?
mi serve un cd.Bene e come faccio a dire al floppy che all'avvio deve poi montare il filesystem di root che è presente sul cd?
modificando con rdev rdev /dev/fd0 /dev/hdc?
ma mi da sempre
ran out input data error....
se c'è qualcuno che sa come si fa un floppy avviabile da ZERO che mi permetta di usare un mio sistema (non quello montato su una partizione che ho già se non che mi serve) me lo comunichi...mi sa che però ho chiesto una cosa che non sa quasi nessuno...probabilmente nessuno ne ha mai avuto lka necessità...ma che strano però....
quello che vorrei ottenere è semplice almeno nell'intenzione:
avere un bel cd avviabile con sopra anche il mio filesystem root che si auto monti il filesystem del cd stesso in modo che se vado in una ditta che ha un sistema linux sopra gli risolvo tutto con quel cd..senza sapere minimaente che partizioni ci sono su quell'hard disk o altro..quelle me le monto poi dopo..sul posto..
GRazie lo stesso..