ciao a tutti....
quando in php si mette questo simbolo "\" la cosa che viene dopo non e' calcolata dal server come codice...es: echo "<a href=\"ciccio.php\">link</a>"....e in asp? qual e' il segno??
ciao e grazie!!!
ciao a tutti....
quando in php si mette questo simbolo "\" la cosa che viene dopo non e' calcolata dal server come codice...es: echo "<a href=\"ciccio.php\">link</a>"....e in asp? qual e' il segno??
ciao e grazie!!!
in asp è l'apice '
... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
"Ai posteri l'ardua sentenza..."
Tante grazie
Saluti
Luis 33
grazie mille!!
IN asp non esiste.
DIpende dalla situazione.
L'apice si raddoppia in una query, le " si raddoppiano in una stringa etc.![]()
mi sembrava d'aver capito che volesse sapere come escludere una riga di codice da una pagina asp... ed in asp si inserisce un apice prima dell'inizio della riga da non far leggere al server, o sbaglio?Originariamente inviato da zoc
ciao a tutti....
quando in php si mette questo simbolo "\" la cosa che viene dopo non e' calcolata dal server come codice...es: echo "<a href=\"ciccio.php\">link</a>"....e in asp? qual e' il segno??
ciao e grazie!!!![]()
... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
"Ai posteri l'ardua sentenza..."
Tante grazie
Saluti
Luis 33
infatti c'era qualcosa che non andava....
grazie ""mille"".....ora tutto chiaro...
No, lui itendeva quale era il simbolo di escape in ASP, quello che in php è \Originariamente inviato da Luis33
mi sembrava d'aver capito che volesse sapere come escludere una riga di codice da una pagina asp... ed in asp si inserisce un apice prima dell'inizio della riga da non far leggere al server, o sbaglio?![]()
Non si riferiva al commento, che in php sarebbe stato // o /* */![]()