Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104

    js in ambiente di housing

    Ciao a tutti
    Non sono per nulla pratica di js e vi espongo quanto mi é successo portando un sito da ambiente di hosting a housing.
    Ho una pagina html normalissima corretta secondo il w3c che contiene un form per un invio di mail.
    A questo form é stato applicato un controllo js dei campi obbligatori.
    Qualcuno mi sa dire come mai in housing il js non mi funziona piú?
    Mi compare a fondo pagina sulla barra di stato il triangolo giallo di errore nel caricamento pagina.
    Il js é presente nella cartella corretta (quindi non ho avuto problemi di caricamento online)
    Il js é contenuto in un file esterno richiamato nell'head del documento html ed é il seguente:

    function check_addr()
    {
    var retval = true;
    if (!document.getElementById("invio").value.match(/^.+@.+$/))
    {
    alert ("Per favore, fornite un undirizzo email corretto!");
    retval = false;
    }
    return retval;
    }


    Grazie per l'aiuto
    ciao!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Re: js in ambiente di housing

    Originariamente inviato da raffyna
    Ciao a tutti
    Non sono per nulla pratica di js e vi espongo quanto mi é successo portando un sito da ambiente di hosting a housing.
    Ho una pagina html normalissima corretta secondo il w3c che contiene un form per un invio di mail.
    A questo form é stato applicato un controllo js dei campi obbligatori.
    Qualcuno mi sa dire come mai in housing il js non mi funziona piú?
    Mi compare a fondo pagina sulla barra di stato il triangolo giallo di errore nel caricamento pagina.
    Il js é presente nella cartella corretta (quindi non ho avuto problemi di caricamento online)
    Il js é contenuto in un file esterno richiamato nell'head del documento html ed é il seguente:

    function check_addr()
    {
    var retval = true;
    if (!document.getElementById("invio").value.match(/^.+@.+$/))
    {
    alert ("Per favore, fornite un undirizzo email corretto!");
    retval = false;
    }
    return retval;
    }


    Grazie per l'aiuto
    ciao!!!
    Ti sei persa una backslash in qualche transazione.
    In particolare davanti alla @.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    ti ringrazio ma come detto non sono per niente pratica: mi aiuti a correggere per favore?
    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Caio raffyna,

    se lo script andava in hosting deve andare anche in housing... js lavora lato client e non dipende dal server.
    Lo script sembra corretto bisognerebbe vedere il resto della pagina... hai un link per vedere online cosa succede?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    é quanto mi sono detta pure io: il js non dovrebbe dipendere dall'ambiente
    ti riporto qui il codice html (contenuto in head come detto ) che richiama il js che avevo scritto sopra:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="mlist.js"></script>

    e la parte di codice html con il form:
    <form action="cgi-bin/apply.pl" method="post" id="invio" onSubmit="return check_addr()">
    Indicate qui il Vostro email
    <INPUT type="text" NAME="email">
    </form>

    La pagina é solo questa, tutto qui
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    così non funzionava neanche in hosting

    tu fai il controllo sull'elemento con id=invio... l'elemento che ha id=invio è il form

    se hai solo quel form nella pagina puoi modificare così la funzione
    codice:
    function check_addr()
    {
    	var retval = true;
    	if (!document.forms[0].email.value.match(/^.+@.+$/))
    	{
    		alert ("Per favore, fornite un undirizzo email corretto!");
    		retval = false;
    	}
    	return retval;
    }

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    mi spiace ma non funziona neanche cosí....
    sai darmi altre indicazioni?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    spiace più a me che non vada

    allora proviamo così... nel form metti il nome
    codice:
    <form name="NomeForm" action="cgi-bin/apply.pl" method="post" id="invio" onSubmit="return check_addr()"> 
    Indicate qui il Vostro email 
     <INPUT type="text" NAME="email"> 
    </form>
    e la funzione falla così
    codice:
    function check_addr(){
      var retval = true;
      if (!document.NomeForm.email.value.match(/^.+@.+$/)){
        alert ("Per favore, fornite un undirizzo email corretto!");
        retval = false;
      }
      return retval;
    }
    famme sape'

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ti ho gia` detto: manca la backslash davanti alla @ nella regexp.

    /^.+\@.+$/
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ciao Mich_

    che io sappia la chiocciolina @ non è un carattere speciale nelle regular expression, la backslash prima non cambia nulla...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.