Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: W3C validator html

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cream
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    534

    W3C validator html

    ciao a tutti,

    ho deciso di validare i CSS e l'HTML con il validator del w3c.

    i css mi danno esito positivo

    mentre per l'HTML 4.01 mi restituisce degli errori che non riesco a levare... adesso vi spiego :

    un errore me lo da nel form

    se faccio così:
    codice:
     
    <form ecc...>
    <table ecc..>
    <tr><td><INPUT TYPE="text" NAME="cerca" size="11"></td></tr>
    <tr><td><INPUT TYPE="text" NAME="cerca" size="11"></td></tr>
    </table>
    </form>
    non mi da errore ma la tabella mi si sforma
    ---------------------------------------------------
    invece se faccio così:
    codice:
     
    <table ecc..>
    <form ecc...>
    <tr><td><INPUT TYPE="text" NAME="cerca" size="11"></td></tr>
    <tr><td><INPUT TYPE="text" NAME="cerca" size="11"></td></tr>
    </form>
    </table>
    la tabella si vede bene ma il W3C mi da errore

    come posso fare???


    p.s. gli errori sono 3

  2. #2
    inserisci la formattazione nel css
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cream
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    534
    ERRORE due:

    codice:
    Line 9, column 54: required attribute "TYPE" not specified
    
    <script language="JavaScript1.2" src="script.js"></script>
    
    The attribute given above is required for an element that you've used, but you have omitted it. For instance, in most HTML and XHTML document types the "type" attribute is required on the "script" element and the "alt" attribute is required for the "img" element.
    
    Typical values for type are type="text/css" for <style> and type="text/javascript" for <script>.
    è uno script e non sò che type mettere

  4. #4
    Beh! lui dice:

    type="text/javascript" for <script>.

    quindi...
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  5. #5
    Il tag <form> non è consentito dentro <table>, quindi va messo all'esterno di esso, oppure dentro <td>. Se ti sballa il layout evidentemente ci sono dei bordi del form che rompono, azzerali tramite CSS.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Perchè complicarsi la vita con layout tabellari?

    Usando i CSS per lo stile e xhtml valido per la struttura, si possono ottenere siti compatibili sia indietro che in avanti (vecchi browser e nuovi user agent).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    piero fix dice di sistemare i vari campi con i css.
    Ed ha ragione.
    Tutti gli elementi dei form sopportano una formattazione basica tipo margin da attribuire con una classe.
    Inoltre si puoò sempre infilarli in div anche se questo mi pare uno spreco.

    Un esempio è in fondo a questa pagina

    ciao paolo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  8. #8
    Originariamente inviato da Cream
    ERRORE due:

    codice:
    Line 9, column 54: required attribute "TYPE" not specified
    
    <script language="JavaScript1.2" src="script.js"></script>
    
    ...
    è uno script e non sò che type mettere
    Metti l'uno e togli l'altro:

    <script type="text/javascript" src="...">

    Ciao!

    P.s. : mi raccomando anche i tag di commento dell'html intorno ai javascript incorporati nell'html...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.