Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    3

    Condivisione adsl tra 2 pc

    Ciao a tutti,è da un po di giorni che cerco su vari forum ma non ho trovato una soluzione esatta per il mio "problema".Devo condividere l'adsl tra 2 pc in casa e per uno dei due è necessario un collegamento wireless mentre il pc che uso principalmente può essere collegato tramite cavo.Non essendo molto ferrato in materia faccio una domanda banale:ho una abit nf7 con l'entrata per il cavo di rete,potrei risparmiare l'acquisto della scheda di rete o serve o ha qualche altro utilizzo?
    Poi soprattutto,esistono access point che permettono sia collegamenti wireless sia via cavo?
    Altra incognita:Cosa comprare?
    1°caso)Nel caso facessi 2 collegamenti wireless l'access point sarebbe posizionato in modo che il pc "principale" dista 4-5 metri con un muro sottile in mezzo mentre il secondo 7-8 metri con muri più spessi.
    2°)Se c'è la possibilità di fare un collegamento wireless e uno via cavo,l'access point lo metterei vicino al pc principale che dista dal secondo pc circa 9-10 metri.
    Accetto consigli:-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    tra i due pc puoi stendere un cavo di rete oppure no?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    3
    No perchè purtroppo sono nelle 2 parti opposte della casa

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    un ap indoor fa circa 18 metri di raggio d'azione...
    quindi va benissimo...
    compra un dlink che ti consiglio e collegalo al router o a un pc che fa da server...
    poi compra delle schede riceventi pci o pcmcia a seconda dei pc e il gioco è fatto molto ma molto semplice...

  5. #5
    Valuta l'opzione modem/router se non vuoi tenere sempre il PC base (quello + vicino alla presa telefonica) sempre acceso quando devi navigare con l'altro PC.

  6. #6
    la cosa interesserebbe anche me. devo collegare 2 pc stessa modalita. volevo chiedervi: i portatili con tecnologia centrino non hanno bisogno della scheda di collegamento o dico una ca**ata?
    nel mio caso avrei dunque bisogno di un modem/router (in modo da poter accendere o spegnere indifferentemente i 2 pc)

    e di una scheda di rete da collegare tramite cavo tra il pc fisso e il modem/router giusto?

    e il portatile come si collega al modem/router? tramite ?


    fatemi sapere.ciao e grazie a tutti!

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora, pc dotati di supporti wi-fi possono comunicare a due a due in modalità ad hoc
    è come se due pc fossero collegati dal calssico cavo incrociato.
    va da se che se devi condividere internet, un pc deve essere collegato ad un modem per accedere ad internet...

    con un router con wi-fi integrato o un router + ap esterno è possibile collegare in maniera indipendente tutti i pc che vui in modalità wi-fi

  8. #8
    tnx!
    quindi non necessariamente un portatile centrino ha il wi fi integrato (Avevo letto da qlc parte che tutti i portatili dotati di processore centrino avevano anche il wi fi integrato)

    PS penso che il portatile che intendo io abbia cmq il wi fi integrato.

    grazie

    ciuao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    3
    Io voglio avere i 2 pc "indipendenti",quindi alla fine cosa dovrei prendere:access point e 2 schede di rete wireless?O qualche altra cosa?In questa lista cosa mi consigliate?http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1

  10. #10
    Originariamente inviato da mcgyver2005
    tnx!
    quindi non necessariamente un portatile centrino ha il wi fi integrato (Avevo letto da qlc parte che tutti i portatili dotati di processore centrino avevano anche il wi fi integrato)
    I processori non si chiamano "centrino": la qualifica di "centrino" data ad un portatile si riferisce a delle caratteristiche di base delineate da intel per poter appunto fregiarsi del nome: da quel che ricordo il pentium deve essere M (mobile, ultimamente ci sono i Dothan) e deve esserci sicuramente connettività wi-fi (un tempo semplicemente il .b ma ultimamente ho sentito anche il .g è supportato) se non sbaglio gestita dal chipset intel stesso.
    PS penso che il portatile che intendo io abbia cmq il wi fi integrato.
    Se è centrino stai pur sicuro!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.