Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    chmod per montare partizione

    Salve ,ecco la mia domandina semplice semplice
    per configurare slackware ho utilizzato per molto tempo root .
    Ora vorrei utilizzare l'utente creato ma ho un problema con i permessi.
    Ad esempio io vorrei poter far montare all'utente la partizione win su un hard disk dove risiedono i miei mp3.
    Qualcuno mi può spiegare come fare e chiarirmi bene i la questione dei permessi da dare all'utente ,cioè perchè chmod 644 e non chmod 675 etc .
    Grazie anticipatamente.
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  2. #2
    per i chiarimenti
    man chmod
    man mount

    per montare una NTFS in lettura anche per gli utenti un modo semplice è montarla con umask=022

    poi puoi fare in un sacco di altri modi a seconda di quel che vuoi fare, puoi fare un gruppo pèer la lettura su quella partiz.. ecc ecc
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Metal_Z
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    129
    Puoi anche mettere users nel lilo.conf anzichè user

    bye
    The answer is 42...

  4. #4
    sto provando inserendo in fstab
    /dev/hdb1 /mnt/win2 vfat user,noauto,umask=0022 0 0


    ho fatto umask con utente e mi esce 0022.
    E' giusto?
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  5. #5
    Originariamente inviato da Metal_Z
    Puoi anche mettere users nel lilo.conf anzichè user

    bye
    non ottiene niente così
    visto che users cambia da user per il solo fatto che chiunque puà smontare
    e user/users di loro non rendono una part leggibile/scrivibile ma solo montabile

    per l'rw deve agire sulla umask

    //edit.. ehm..? lilo.conf?? non era fstab?
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  6. #6
    Originariamente inviato da chrimai
    sto provando inserendo in fstab
    /dev/hdb1 /mnt/win2 vfat user,noauto,umask=0022 0 0


    ho fatto umask con utente e mi esce 0022.
    E' giusto?
    in che senso?
    hai scritto 'umask' nella shell?
    questo non vuol dire niente

    per controllare che vada bene prova a leggere dal filesystem appena montato.. se vedi i permessi giusti ha funzionato, altrimenti c'è qcs che non va
    cmq dalla riga dell'fstab direi che va bene
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  7. #7
    allora :
    ho creato un grouppo "partizione" con id 1001
    assegnando a questo gruppo l'utente che voglio far accedere alla partizione windows.
    In fstab ho messo questo :
    /dev/hdb1 /mnt/win2 vfat gid=1001,umask=002,nosuid 0 0


    ma ancora mi dice che solo root può montare la partizione.
    Dove sbaglio?
    umask?
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  8. #8
    beh sì
    è tutto normale
    tu vuoi accedere all'fs o montarlo?

    accedere in lettura -> non maskare i bit di lettura (5)

    accedere in scrittura -> non maskare i bit di scrittura (2)

    montare -> opzione 'user' in fstab ('users' per consentire lo smontaggio anche a un altro utente rispetto a chi ha effettuato il montaggio)

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Metal_Z
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da adarkar
    non ottiene niente così
    visto che users cambia da user per il solo fatto che chiunque puà smontare
    e user/users di loro non rendono una part leggibile/scrivibile ma solo montabile

    per l'rw deve agire sulla umask

    //edit.. ehm..? lilo.conf?? non era fstab?
    ok, ho detto una cagata, cancellatela!!
    comunque si fstab… hem.. scusa! sono un po' stanchino
    The answer is 42...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    @adarkar

    non ho mai ben capito cosa sia l'umask: io monto winz con umask=000, e credevo fosse perchè il fat32 non ha i bit di permessi quindi bisognava darglieli virtualmente con umask

    ora, mi spieghi la logica delle configurazioni? non risp RTFM o domani all'uni ti scotenno!

    P.S.: se ho detto una boiata espatriatemi pure in Iraq

    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.