Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768

    partizione e formattazione

    Ciao ragazzi, in xp, nn ho ben chiaro una cosa: quando si formatta le partizioni esistenti vengono cancellate e devono essere create ex-novo poi, vero??

    Che criteri utilizzate per partizionare un disco??? Magari sarà banale come domanda, ma nn ho mai "partizionato" tanto sinceramente...


  2. #2
    durante la formattazione le partizioni vengono svuotate, non eliminate; fai tutto da click dx su risorse del computer > gestione > gestione disco

    io uso questa filosofia: una piccola partizione primaria (max 5 giga a seconda del sistema) all'inizio dell'hd solo per il sistema operativo, il resto dell'hd su un'unica partizione logica dove metto tutto il resto

    per tutto il resto intendo proprio tutto: se C: è la prima partizione e D: la seconda, su C lascio il sistema e su D installo i programmi, conservo la posta, i documenti ecc.

    ti rimane il sistema pulito (e veloce, deframmentando di tanto in tanto solo C) e in caso di formattazione non devi preoccuparti a fare il backup prima perchè formattando C, D resta intatto

    questo su macchine che hanno un solo sistema operativo win, in caso di multiboot c'è da sbizzarrirsi...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Ciao Caleb, al momento nn ho mai goduto di vantaggi sinceramente.

    durante la formattazione le partizioni vengono svuotate, non eliminate; fai tutto da click dx su risorse del computer > gestione > gestione disco
    Con questa procedura, nn cancelli la partizione primaria però....


    Ma nel corso della formattazione-installazione ti viene fuori la schermata che ti chiede di cancellare la partizione o di crearne una nuova, no???

    Ciao e grazie ancora.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Io ho trovato questo articolo, mi sembra abbastanza chiaro, solo in un punto ho un po' di dubbi sinceramente.

    http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=330



    La cancellazione durerà una frazione di secondo, in quanto la partizione non viene cancellata fisicamente, ma viene solo "detto" al disco che può essere sovrascritta.
    Se io voglio formattare solo c, dove ho il mio sistema operativo ad esempio, una volta cancellata questa partizione, nn va ricreata premendo c???

    Ciao ciao.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.