Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    differenze collection mozilla vs IE

    Ciao a tutti... ho scoperto che esistono delle differenze nel trattare le collection di form. Per collection intendo tutti quei campi che hanno lo stesso nome.
    Nella mia pagina HTML ho creato 6 campi da compilare uno dei quali (il secondo) è creato attraverso un javascript (è un menu a tendina con le provincie)... viene inserito in un div tramite innerHTML.
    Su ie quando da asp (o da javascript) visualizzo i dati, li vedo in ordine, mentre su Mozilla il menu creato al volo finisce al fondo... Perchè?
    Si può ovviare a cio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    finisce al fondo di cosa?
    se è il livello a trovarsi in posizione inattesa non dipende dalla collection del form, no?

    spiegati meglio, postando tutto lo script

  3. #3
    lo script è lunghissimo ed ho notato che non è quello il problema... cmq te ne simulo uno al volo:
    codice:
    form name="mod">
    <input type="text" name="dati">
    
    <div id="tendina"></div>
    <input type="text" name="dati">
    
    <input type="text" name="dati">
    
    <input type="text" name="dati">
    
    <input type="text" name="dati">
    </form>
    Questo è il form. Nel div tendina inserisco il menu con innerHTML utilizzando il codice:
    codice:
    document.getElementById("tendina").innerHTML=str;
    dove str è la stringa che rappresenta il codice HTML di tutta la tendina con le province.
    Ora in IE al submit i dati visti in ASP sono in ordine così come sopra, mentre in Mozilla la tendina finisce al fondo di tutti i dati.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se la posizione dei valori in ingresso ti stravolge lo script lato server forse è lì che dovresti focalizzare la tua attenzione

    cmq potresti provare a procedere con i metodi del DOM piuttosto che modificare l' innerHTML

    ora non ho tempo di farti un esempio funzionante
    qui (e in generale nello speciale DOM di pro.html.it) c' è tutta la documentazione che ti serve

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Rinosan,
    ma il problema lo hai lato client, oppure lato server quando ricevi i dati dal form?
    Perche` nell'ultimo post mi pare di capire la seconda (mentre in quelli precedenti la prima).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Con il DOM mi sembra di aver provato su opera... mi aveva dato risultati simili, anzi opera non mi permetteva di creare il menu e dopo assegnargli un valore visualizzando l'elemento nella select... cmq riproverò.
    Il problema cmq nasce lato client, perchè se visualizzo i dati con
    codice:
    alert(document.mod.dati[5].value)
    su ie vedo l'ultimo campo text, mentre su mozilla vedo il menu a tendina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.