Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657

    Criptare indirizzo e.mail con javascript

    Ciao a tutti!

    Qualche tempo fa avevo trovato un'intyeressante discussione nella quale veniva spiegato come criptare l'indirizzo e.mail con javascript.

    Purtroppo con la funzione ricerca non ho trovato niente.

    Mi ricordo che la funzione nascondeva l'email ai programmi che ricercano indirizzi per inviare spam...

    Qualcuno può aiutarmi...?

    Grazie anticipatamente!

    d-force

  2. #2
    Non so in che formato questa funzione criptava le mail, ma puoi fare un semplice replace di @ con [AT]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ad esempio.
    mandami una e-mail

    Nota: non funziona in sistemi che hanno JS disablitato
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Grazie per le vostre risposte!

    Mich, vorrei chiederti se hai provato questo sistema e se funziona + o - contro lo spamming.

    Mi arrivano cira 150 email al giorno di spam, credo che ci siano dei programmi che 'raccolgono' indirizzi email dai vari siti e poi inviano la spam.

    Spero con questo script di risolvere - almeno in parte - il problema.



    d-force

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho provato il programma, ma ritengo possa funzionare (almeno al 90%).
    Il 100% e` impossibile da realizzare: ogni trucco ha il controtrucco da parte degli hacker.

    Se vuoi essere un po' piu` tranquillo:
    onclick="this.href='mailtoippo'+'@dom'+'inio'+'.it';"
    o cose analoghe.

    Eventualmente puoi sostituire la @ con qualcos'altro (al momento non mi viene in mente nulla).

    Comunque lo spam continuera` ad arrivarti per un certo tempo: gli spammer rastrellano indirizzi ingiro per la rete, poi ad un certo punto li abbandonano (quando credono siano obsoleti).
    Comunque non rispondere alle e-mail di spam, e fai in modo che non possano sapere che la e-mail e` andata a buon fine (tipo risposte automatiche o certificazioni che la e-mail e` arrivata): aiuteresti gli spammer a capire che la e-mail e` valida.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Mich_ secondo te se al posto di 'mandami una email' scrivo l'indirizzo di posta per esteso tipo 'info@miodominio.it' funziona ugualmente?



    d-force

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    No.

    Gli sniffer di indirizzi web fondamentalmente cercano il carattere @ dentro ciascuna pagina, poi verificano se attorno ad esso esiste un indirizzo e-mail valido.

    Potresti scrivere il tuo indirizzo in un modo diverso, tipo:
    'info-at-miodominio.it'

    oppure:
    'info[img]at.gif[/img]miodominio.it'
    dove l'immagine rappresenta la chiocchiolina in quel contesto.

    Ecco perche` l'indirizzo puo` venir "montato" da JS al momento del click, mentre la sua rappresentazione visiva puo` venir criptata in modo diverso.


    Chiaramente se gli sniffer conoscono questi trucchi possono facilmente aggirarli, ma al momento al 90% non li conoscono.


    In alternativa puoi inserire alcuni caratteri che un utente "umano" riconosce come da togliere, mentre un sistema automatico no:
    info@NOSPAM.miodominio.it
    info.NOSPAM@miodominio.it

    Nota che quest'ultimo trucco e` un po' vecchio ed usato, per cui gli sniffer potrebbero aver implementato l'antitrucco.

    Per una cultura generale, vedi come gli spammer imbrogliano i filtri antivirus: ogni settimana cambiano metodo:

    v i a g r a
    \/i@gra
    blue pill

    ...
    sono dei trucchi del tipo di cui ti dicevo prima.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Acc...!

    Grazie 1000 Mich_ farò come hai detto!



    d-force

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.