Salve a tutti. Ho da poco iniziato a lavorare con VB.net.
Il programma che sto creando deve connettersi ad un database di access.
Da quello che mi sembra di aver capito, ci sono almeno due modi per connettersi: in modalità connessa e in modalità disconnessa. Ho però un po' di confusione: quale dei due mi consigliate di utilizzare e perché?
Inoltre: siccome il mio database con il corso degli anni si riempirà sempre più di dati, mi conviene gestirli tramite un .mdb oppure mi consigliate qualcos'altro (ad esempio MySql o Sql Server: sono tutte cose che non conosco).
Grazie anticipatamente per la risposta.
Daniele