Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: [c++]pulitura schermo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85

    [c++]pulitura schermo

    #include <iostream.h>

    int main ()
    {
    char c='s';
    while (c=='s')
    {
    int n1,n2; //per semplicità suppongo che i 2 numeri siano interi
    char op;
    cout<<"********CALCOLATRICE**********";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n****by************************";
    cout<<"\n********Carmelo giuffre'*******";
    cout<<"\n\n\nInserisci il primo numero:"<<endl;
    cin>>n1;
    {
    cout<<"Inserisci l'operatore (+ , - , * , /)"<<endl;
    cin>>op;
    cout<<"Inserisci l'altro numero:"<<endl;
    cin>>n2;
    switch (op) { //uso lo statement switch-case che è l'ideale in questa situazione
    case '+': n1+=n2; break;
    case '-': n1-=n2; break;
    case '*': n1*=n2; break;
    case '/': n1/=n2; break;
    }
    cout<<"Il risultato è: "<<n1<<endl;
    cout << "\n\n\nVuoi riavviare il programma?(s/n)\n\n";
    cin >> c;
    };
    }
    }

    ho realizzato una semplice calcolatrice perfettamente funzionante,ma ho un problema che vorrei risolvere:

    ogni volta che schiaccio riavvio la scheramata iniziale appare sotto confondendosi con la precedente.non c'è un sistema per pulire lo schermo e poi riavviare il programma?
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  2. #2
    se lavori su windows includi <stdlib.h> e poi usa la funzione :

    codice:
    system ("cls") ;
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    mi sorge un'altra domada:
    mettiamo che l'utente clicchi no al posto di si.io vorrei che si visualizzasse una scheramata di addio:

    "arrivederci...................."

    come fare per inserire questa funzione?
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  4. #4
    codice:
    int main () 
    { 
    char c='s'; 
    while (c=='s') 
        { 
        int n1,n2; //per semplicità suppongo che i 2 numeri siano interi 
        char op; 
        cout<<"********CALCOLATRICE**********"; 
        cout<<"\n******************************"; 
        cout<<"\n******************************"; 
        cout<<"\n****by************************"; 
        cout<<"\n********Carmelo giuffre'*******"; 
        cout<<"\n\n\nInserisci il primo numero:"<<endl; 
        cin>>n1; 
        { 
            cout<<"Inserisci l'operatore (+ , - , * , /)"<<endl; 
            cin>>op; 
            cout<<"Inserisci l'altro numero:"<<endl; 
            cin>>n2; 
        switch (op) { //uso lo statement switch-case che è l'ideale in questa situazione 
            case '+': n1+=n2; break; 
            case '-': n1-=n2; break; 
            case '*': n1*=n2; break; 
            case '/': n1/=n2; break; 
        } 
        cout<<"Il risultato è: "<<n1<<endl; 
        cout << "\n\n\nVuoi riavviare il programma?(s/n)\n\n"; 
        cin >> c; 
        }; 
      } 
    printf("\nArrivederci...");
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    int main ()
    {
    char c='s';
    while (c=='s')
    {
    int n1,n2; //per semplicità suppongo che i 2 numeri siano interi
    char op;
    cout<<"********CALCOLATRICE**********";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n****by************************";
    cout<<"\n********Carmelo giuffre'*******";
    cout<<"\n\n\nInserisci il primo numero:"<<endl;
    cin>>n1;
    {
    cout<<"Inserisci l'operatore (+ , - , * , /)"<<endl;
    cin>>op;
    cout<<"Inserisci l'altro numero:"<<endl;
    cin>>n2;
    switch (op) { //uso lo statement switch-case che è l'ideale in questa situazione
    case '+': n1+=n2; break;
    case '-': n1-=n2; break;
    case '*': n1*=n2; break;
    case '/': n1/=n2; break;
    }
    cout<<"Il risultato è: "<<n1<<endl;
    cout << "\n\n\nVuoi riavviare il programma?(s/n)\n\n";
    cin >> c;
    };
    }
    cout<<"arrivederci...";
    }

    GANDALF stiamo usando il c++ non il c....e cmq mi da' errore,c'è qualcosa di sbagliato????????
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  6. #6
    Ups! :P
    Cmq sia printf è una funzione valida sia per il C sia per il C++

    Devi essere più preciso, in che senzo non funziona, che errore ti da? (copia-incolla il messagio di errore)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di falcoG
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    134
    codice:
    Scrivi così e includi dos.h
    
    for(int i=0;i<10;i++)
    {
     cout<<".";
     delay(100);
    }

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di falcoG
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    134

    Re: [c++]pulitura schermo

    cmq per pulire lo schermo bastava la funzione clrscr()

  9. #9
    Originariamente inviato da falcoG
    cmq per pulire lo schermo bastava la funzione clrscr()
    Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    se lavori su windows includi <stdlib.h> e poi usa la funzione :

    codice:
    system ("cls") ;
    e leggiamoli i post precedenti

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    int main ()
    {
    char c='s';
    while (c=='s')
    {
    int n1,n2; //per semplicità suppongo che i 2 numeri siano interi
    char op;
    cout<<"********CALCOLATRICE**********";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n****by************************";
    cout<<"\n********Carmelo giuffre'*******";
    cout<<"\n\n\nInserisci il primo numero:"<<endl;
    cin>>n1;
    {
    cout<<"Inserisci l'operatore (+ , - , * , /)"<<endl;
    cin>>op;
    cout<<"Inserisci l'altro numero:"<<endl;
    cin>>n2;
    switch (op) { //uso lo statement switch-case che è l'ideale in questa situazione
    case '+': n1+=n2; break;
    case '-': n1-=n2; break;
    case '*': n1*=n2; break;
    case '/': n1/=n2; break;
    }
    cout<<"Il risultato è: "<<n1<<endl;
    cout << "\n\n\nVuoi riavviare il programma?(s/n)\n\n";
    cin >> c;
    };
    }
    cout<<"arrivederci...";
    }

    "cout" underclared e l'errore che mi da.mentre se invece se seguo il consiglio di falco:

    #include <iostream.h>
    #include <stdlib.h>
    #include <dos.h>

    int main ()
    {
    char c='s';
    while (c=='s')
    {
    int n1,n2,delay; //per semplicità suppongo che i 2 numeri siano interi
    char op;
    cout<<"********CALCOLATRICE**********";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n******************************";
    cout<<"\n****by************************";
    cout<<"\n********Carmelo giuffre'*******";
    cout<<"\n\n\nInserisci il primo numero:"<<endl;
    cin>>n1;
    {
    cout<<"Inserisci l'operatore (+ , - , * , /)"<<endl;
    cin>>op;
    cout<<"Inserisci l'altro numero:"<<endl;
    cin>>n2;
    switch (op) { //uso lo statement switch-case che è l'ideale in questa situazione
    case '+': n1+=n2; break;
    case '-': n1-=n2; break;
    case '*': n1*=n2; break;
    case '/': n1/=n2; break;
    }
    cout<<"Il risultato è: "<<n1<<endl;
    cout << "\n\n\nVuoi riavviare il programma?(s/n)\n\n";
    cin >> c;
    system ("cls") ;
    };
    {
    for(int i=0;i<10;i++)
    {
    cout<<".";
    delay(100);
    }
    }
    }
    }

    implicit declaration of function `int delay(...)' è l'errore che mi dà qui..............
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.