Sarà capitato anche a voi: un amico scopre la vostra passione per l'informatica e la vostra pace è finita! Vi chiama perché non riesce a scaricare la posta, vi chiede di riparargli il game boy, di modificargli il software del cellulare e via dicendo.
Questa premessa perché vi rigiro un quesito che è stato posto a me, senza che io abbia la possibilità di mettere mano sui computer ove il problema si verifica. Pertanto anch'io non potrò fornirvi tutte le informazioni necessarie.
La situazione è la seguente:
In un ufficio c'è una piccola rete di 4-5 pc, compreso il server.
Una società ha sviluppato un software gestionale ad hoc. L'applicazione usa Access come base dati. Le segretarie sostengono che il db, quando viene gestito tramite l'interfaccia del programma, perde i dati.
Vi spiego in che modo.
Inseriscono 20 record. Controllano, e i record ci sono tutti.
L'indomani, quando riaprono l'applicazione, alcuni record mancano!
Stessa cosa per la cancellazione. Cancellano alcuni record, e l'indomani ricompaiono. Pare invece che, gestendo i dati direttamente su Access, tali problemi non si verifichino.
Secondo voi è qualcuno nell'ufficio che fa il buontempone, o esistono possibili cause per uno sfarfallamento così assurdo di Access? Tra l'altro do per scontato che l'applicazione sia realizzata in vb, o vb.net, ma non ne ho la certezza.
La società che ha fornito il software si inventa di tutto: dice che la causa è un virus, o chessò io, fatto sta che non risolve il problema.
Magari a qualcuno di voi è già capitato un problema simile, oppure come me direte boh! :master:
Grazie per la collaborazione.