Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: passaggio di variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    312

    passaggio di variabili

    Ciao a tutti,

    non capisco dove nasca l'errore.
    In pratica ho un link (all'interno di una pagina HTML), questo link deve aprire una pagina e allo stesso tempo passargli una variabile(il campo descrizione del form(il nome del form è formdue)

    l'errore che mi stampa è :

    Riga1
    Carattere1
    Previsto oggetto

    vi posto il codice!!!!

    <script language="javascript">
    function popup(descrizione){

    alert (descrizione);

    html = '<HTML><HEAD><TITLE>seleziona essenze</TITLE></HEAD><BODY onload="window.resizeTo(document.screenshot.width+ 30, document.screenshot.height+130)" bgcolor="#E1E1E1"><CENTER><font size=2 face=tahoma color=#000000>CHIUDI[/I]</CENTER></BODY></HTML>';
    popupImage = window.open('../essenze/essenze.asp?descrizione='+descrizione,'_blank','le ft=120,top=210,toolb ar=0,location=0,directories=0,menuBar=0,scrollbars =0,resizable=0');
    popupImage.document.open();
    popupImage.document.write(html);
    popupImage.document.close()
    };

    </script>

    <FORM name="formdue" method="POST">

    <tr>
    <td width="125" bgcolor="#EDEDED" height="16">
    <font face="Verdana" size="1" color="#000000">Descrizione (ita) </font></td>
    <td width="423" bgcolor="#EDEDED" height="16" colspan="3">
    <p align="center"><textarea rows="2" name="descrizione" cols="48"></textarea></td>
    </tr>

    <tr>
    <td width="274" bgcolor="#EDEDED" height="17" colspan="2">
    <p align="center"><font size="2">
    <a href="javascriptopup('document.formdue.descrizione.value');">Assoc ia le essenze al
    prodotto</a></font>
    </td>
    <td width="274" bgcolor="#EDEDED" height="17" colspan="2">
    <p align="center"><input type="button" onclick="return controllo();" value="Invia"></td>
    </tr>
    </form>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    A parte che usi come nomi di variabili delle parole riservate (html), e che il codice HTML generato e` dei peggiori che abbia mai visto (tag innestati in modo errato, tag deprecati, ...);
    il problema e` che una stringa cosi` lunga puo` dare problemi.

    Comunque una istruzione JS non si puo` spezzare su piu` righe.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    312
    scusa ma qual'è la stringa cosi lunga??????

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    html = '<HTML><HEAD><TITLE>seleziona essenze</TITLE></HEAD><BODY onload="window.resizeTo(document.screenshot.width+ 30, document.screenshot.height+130)" bgcolor="#E1E1E1"><CENTER><font size=2 face=tahoma color=#000000>CHIUDI[/I]</CENTER></BODY></HTML>';


    Questa e` tutta una stringa (per il JS).
    Non puoi spezzarla su piu` righe, e cosi` e` troppo lunga.

    Prova a riscriverla cosi`:

    var codhtml = '<HTML>\n<HEAD>\n<TITLE>seleziona essenze</TITLE>\n</HEAD>\n';
    codhtml += '<BODY onload="window.resizeTo(document.screenshot.width+ 30, document.screenshot.height+130)"';
    codhtml += 'document.screenshot.height+130)" bgcolor="#E1E1E1">\n';
    ecc.

    Poi occorre vedere se il browser e` in grado di interpretare quel "codce-spaghetti".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    312
    ho provato cosi ma l'errore non cambia:

    var codhtml = '<HTML>\n<HEAD>\n<TITLE>seleziona essenze</TITLE>\n</HEAD>\n';
    codhtml += '<BODY onload="window.resizeTo(document.screenshot.width+ 30, document.screenshot.height+130)"';
    codhtml += 'document.screenshot.height+130)" bgcolor="#E1E1E1">\n';
    codhtml += window.open('../essenze/essenze.asp?descrizione='+descrizione,'_blank','le ft=120,top=210,toolb ar=0,location=0,directories=0,menuBar=0,scrollbars =0,resizable=0');
    popupImage.document.open();
    popupImage.document.write(codhtml);
    popupImage.document.close()

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono errori di apici. Se usi apici per limitare la stringa, non puoi usarli per limitare le sottostringhe al suo interno.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    312
    <script language="javascript">
    function popup(){

    descrizione = document.formdue.descrizione.value;

    window.open('../essenze/essenze.asp?descrizione='+descrizione,'_blank','le ft=120,top=210,toolb ar=0,location=0,directories=0,menuBar=0,scrollbars =0,resizable=0');

    }



    <tr>
    <td width="274" bgcolor="#EDEDED" height="17" colspan="2">
    <p align="center"><font size="2">
    Associa le essenze al prodotto</font>
    </td>
    <td width="274" bgcolor="#EDEDED" height="17" colspan="2">
    <p align="center"><input type="button" onclick="return controllo();" value="Invia"></td>
    </tr>


    scusate ma allora perchè anche facendo in questo modo(togliendo il codice HTML nella funzione Popup) l'errore rimane uguale???

    dove sta sto benedetto errore????

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dove e` che ti da` l'errore? E quale errore esattamente?

    Se cambiando quelle cose, ti da` sempre lo stesso errore, vuol dire che l'errore era (anche) altrove.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    312
    mich, l'errore è questo:

    Riga1
    Carattere1
    Previsto oggetto

    non mi aiuta molto il debug degli script

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E su quale file?
    Vuol dire che trova un errore sul primo carattere del file.

    Di solito questo non viene dato se il JS e` incluso nel file HTML, ma solo se e` un file esterno (incluso tramite il tag <script src="XXX" ...>

    Non e` che la pagina sia pubblicata da qualche parte? In tal caso lascia il link.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.