Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Uso di gettime();

  1. #1

    Uso di gettime();

    Vorrei sapere se i millisecondi contati tramite la funzione gettime() vengono interrotti allo stop del filmato oppure continuano ad essere conteggiati.
    In alternativa sapreste suggerirmi un metodo per poter gestire il tempo all'interno del filmato in modo che alla pressione di un tasto il tempo si fermi e, una volta ripremuto il tasto, il tempo riprenda da dove si era interrotto.

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie in anticipo :ciauz

  2. #2
    Originariamente inviato da FISICO
    Vorrei sapere se i millisecondi contati tramite la funzione gettime() vengono interrotti allo stop del filmato oppure continuano ad essere conteggiati.
    In alternativa sapreste suggerirmi un metodo per poter gestire il tempo all'interno del filmato in modo che alla pressione di un tasto il tempo si fermi e, una volta ripremuto il tasto, il tempo riprenda da dove si era interrotto.

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie in anticipo :ciauz
    il getTime() è continuo, nel senso che parte all'esecuzione del filmato e termina quando questo viene chiuso. Quindi non viene interrotto allo stop.

    per l'altro quesito, se mi viene in mente qualche cosa ti faccio sapere (se nessun altro posta prima di me )

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Grazie x ora!

    e con SetInterval il problema è lo stesso ? Il tempo viene gestito allo stesso modo di getTime() ?

  4. #4
    Originariamente inviato da FISICO
    Grazie x ora!

    e con SetInterval il problema è lo stesso ? Il tempo viene gestito allo stesso modo di getTime() ?
    il setInterval richiama una funzione ad intervalli di tempo da te stabilito. Non penso che vada bene nel tuo caso.
    Cmq se ho un pò di tempo dopo provo a fare qualche esempio

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #5
    ok ok
    ti regalo il mio di tempo se mi rispondi :P

    a dopo

  6. #6
    Il fatto che il getTimer() sia continuo non vuol dire che non puoi usarlo per fare quello che vuoi, puoi usarlo ad esempio per incrementare una variabile "tempo" e non incrementerla quando il filmato è stoppato.

  7. #7
    tipo....

    cioè un pò di codice m'aiuterebbe...sono negato col Flash...e anche con il resto a dire il vero :P

  8. #8
    Originariamente inviato da Broly
    Il fatto che il getTimer() sia continuo non vuol dire che non puoi usarlo per fare quello che vuoi, puoi usarlo ad esempio per incrementare una variabile "tempo" e non incrementerla quando il filmato è stoppato.
    una cosa del genere insomma

    codice:
    partenza = getTimer();
    tempotrascorso = 0;
    stop();
    puls.onRelease = function() {
    	if (!fermo) {
    		fermo = true;
    		tempotrascorso = getTimer()-partenza;
    		trace(Math.floor(tempotrascorso/1000));
    	} else {
    		fermo = false;
    		partenza = getTimer() - tempotrascorso;
    	}
    };
    o no fagiano reale

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  9. #9
    Ho fatto dei tentativi ma sono stati inutili: spiego meglio il mio problema nella speranza che qlc possa aiutarmi.
    Ho un filmato all'interno del quale vengono caricate delle miniature che scorrono ogni X secondi e un video sincronizzato con lo scorrimento delle miniature. Al click delle miniature si dovrebbe stoppare il filmato e lo scorrere delle miniature e aprire una popup con l'ingrandimento della miniatura. Alla chiusura della popup il video e le miniature dovrebbero continuare a scorrere da dove si erano interrotti.
    Per capirci il meccanismo funziona, ma non riesco a gestire le pause tra una miniatura all'altra dopo che si è fatto click su una miniatura. Conteggiare il tempo tra una miniatura è un'altra è stato semplice, ma poter gestire le pause e far ripartire il conteggio è cosa per me impossibile.
    Confido nel vostro aiuto, se non stato abbastanza chiaro chiedete pure!

    Grazie in anticipo

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.