Mi date dei buoni motivi per preferire XHTML a HTML?
Parlo da profano: dell'XHTML conosco solo poche cose e vorrei sapere se esistono delle potenzialità in più!
Grazie.
Mi date dei buoni motivi per preferire XHTML a HTML?
Parlo da profano: dell'XHTML conosco solo poche cose e vorrei sapere se esistono delle potenzialità in più!
Grazie.
FaX
direi ke l'html è cosa ormai superata.. il codice è tutto incasinato e molte cose sono lecite..
se vuoi soluzioni più semplici (da parte del codice) con una netta distinzione tra stile ed elementi strutturali, ed un po' di rigore nella scelta dei tag l'xhtml è ciò ke fa x te.
l'html è... più blando secondo me.. ed il w3c va sempre avanti.. quindi l'html è già superato
dipende poi da cosa devi fare.. se un sitarellino x te o qualcosa di più importante..
x delle prove e skizzi va benissimo l'html
prova a vedere il codice x esempio di questa pagina qua del forum e poi di una del mio sito (clicca su homepage).. direi ke la differenza è ben ke visibile!![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
Peccato che tuttora il 90 % dei siti sia ancora HTML+CSSOriginariamente inviato da Francis87
direi ke l'html è cosa ormai superata.. il codice è tutto incasinato e molte cose sono lecite..
E se scritto bene il codice non è per niente incasinato![]()
Vinum dolce gloriosum
pingue facit et carnosum
Vinum forte,vinum purum
reddit hominem securum
Cosa intendi per "po' di rigore nella scelta dei tag l'xhtml" ?
Perché, in effetti, se l'HTML viene impostato bene esiste anche lì il rigore!
Vorrei solo capire se la differenza sta solo in un modo un po' diverso di scrivere i tag oppure ci sono proprio delle potenzialità in più.
FaX
per rispondere a me o per la tua cultura personale?dovro' aggiornarmi..![]()
FaX
Ad usare l'xhtml non c'è alcuna potenzialità in + a parte una maggiore leggerezza delle pagine.Originariamente inviato da ilpiubello
Cosa intendi per "po' di rigore nella scelta dei tag l'xhtml" ?
Perché, in effetti, se l'HTML viene impostato bene esiste anche lì il rigore!
Vorrei solo capire se la differenza sta solo in un modo un po' diverso di scrivere i tag oppure ci sono proprio delle potenzialità in più.
In pratica l'xhtml ha regole + severe rispetto l'html...ad esempio è obblicatorio specificare la DTD, usare i css,chiudere anche i tag come <img che in html nn avevano bisogno di chiusura e altre piccole cose...
Vinum dolce gloriosum
pingue facit et carnosum
Vinum forte,vinum purum
reddit hominem securum
Quindi, alla fine, la differenza sta solo nella sintassi dei tag che cambia un po'.
Ma a livello di accessibilità cambia qualcosa?
FaX
Originariamente inviato da ilpiubello
per rispondere a me o per la tua cultura personale?![]()
cultura personale...
c'ho fatto un corso di html..vorrei vedere..![]()
Originariamente inviato da ilpiubello
per rispondere a me o per la tua cultura personale?![]()
cultura personale...
c'ho fatto un corso di html..vorrei vedere..![]()
bisogna che incomincio ad allagare la mia conoscenza in materia..![]()