Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Ma uso Access?!?!?

  1. #1

    Ma uso Access?!?!?

    Salve a tutti
    dovrei insegnare ad un ragazzo che usare poco il computer ad usare un programa per creare e gestire un database di grandi dimensioni... (sarà un'impresa ma ci si può riuscire)

    La mia domanda à... meglio usare access o quale altro programma?!?!?

    Accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    io comincierei con insegnargli un po' di teoria dei database, almeno può utilizzare qualsiasi tipo di programma per crearli/gestirli.
    Access ha il vantaggio di essere un po' più facile e intuitivo, ma non è il massimo.

    ciao .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    Concordo prima cosa Teoria sui Database

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Ti consiglio di iniziare con un'introduzione alla logica dei Database, che cos'è un DBMS,e quindi partire con l'SQL.

    Qui trovi un po' di guide che possono esserti d'aiuto per l'insegnamento:
    http://www.cerca-manuali.it/manuale-guida/sql.htm

  5. #5
    Grazie dei consigli!!!

    SQL mi rimane difficile anche a me... per iniziare sarebbe meglio una teoria di base sui DATAbase (ma conoscete una guida?!?!?)

    e poi per me sarebbe bene iniziare con un po di pratica in modo che si spassi un po eheheh

    Poi pian paino il resto no?!?!
    Sinceramente l tutto nn chiaro nemmeo a me ehehehe

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da celestinoblu
    e poi per me sarebbe bene iniziare con un po di pratica in modo che si spassi un po eheheh
    Secondo me la pratica è possibile farla dopo la teoria, se no fà la pratica di cosa???

    Puoi cominciare impostando una lezione e alla fine fargli fare qualche esercizio.

    Se vuoi qualche link:qui trovi quello di microsoft, che però è un po' troppo riduttivo, ma va bene giusto per farsi un'idea.

    Questo è un po' più approfondito e lo puoi scaricare in formato .doc.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Che stupido che sono
    Ce n'è uno proprio in questo sito...è proprio vero che uno le cose le va a cercare lontano, quando le ha sotto casa .

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Grazie ancora... forse mi dovrei mettere a studiare anch'io eheheh

    Ma con access ad esempio si potrebbe inserire un cliente e dire al programma che mi ricordi di chiamarlo fra qualche mese ?!?!? Penso sia possibile anche se purtroppo sto un po in dietro in queste cosine eheheh

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.