Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Da VB6 a Vb5

  1. #1

    Da VB6 a Vb5

    A casa ho visual basic 6.0 ma a scuola il 5.0... non riesco mai a portare ciò che faccio a casa a a scuola e questo mi crea problemi di tempo. Qualcuno sa come risolvere questo problema?\

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Non ho una installazione di VB5 per poter eseguire le prove, ma ricordo che i problemi derivano dalla diversa gestione delle proprietà di diversi controlli che vengono 'mappati' differentemente da VB5 e da VB6. Mentre, invece, per il codice vero e proprio, non ricordo di aver incontrato dei problemi.

    Una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un editor di testo, anche il BloccoNote può andare bene.
    Poniamo che il tuo progetto è composto da un unico form 'Form1'. A casa lo gestisci con VB6 e a scuola con VB5.
    Fai così :
    1) Copiati da casa il file Form1.frm su un dischetto.
    2) A scuola apri il file Form1.frm sul dischetto con un editor di testo (questo file lo chiamiamo 'CASA').
    3) Apri anche il file Form1.frm del progetto che hai a scuola (Questo lo chiamiamo 'SCUOLA').
    4) Copia il contenuto del file 'CASA' a partire dalla prima istruzione dopo l'ultima coppia Begin .... End che trovi.
    Salta anche le dichiarazioni che cominciano per 'Attribute .....'
    Ricorda che se in testa ad ogni form metti Option Explicit è da questa riga che devi copiare.
    5) Cancella dal file 'SCUOLA' tutto a partire dallo stesso punto.
    6) Incolla su 'SCUOLA' quello che hai copiato da 'CASA'
    (Se hai più Forms ripeti il tutto per ogni Form.)
    7) Salva le Fomrms modificate.
    8) Chiudi l'editor.
    9) Apri il progetto con VB5 e ... in bocca al lupo.

    Questo ti permette di importare tutto il codice VB6 che hai scritto a casa. Ovviamente i due progetti devono avere le stesse Forms e gli stessi Controlli.

    Un'altra soluzione sarebbe quella di installare VB6 anche a scuola, ma non dipende dal forum.

    Ciao.

  3. #3
    Avendo un problema simile mi chiedo: Visual basic 5 non riesce ad aprire correttamente un progetto fatto con Visual basic 6?che errori dà?

    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  4. #4
    Ecco la soluzione!

    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=17

    Buone Feste!
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    34
    - se vengono utilizzati nel progetto componenti caratteristici di VB6 questi possono causare errori;
    Replace, split per esempio

    Mauro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.