La mia domanda è:
Si vabbè con VB si può inserire un record e si può anche memorizzare all'interno di questo record (con ACCESS)VVoVe: , ma se voglio ad esempio ordinare i record secondo la lettera di inizio del cognome (ad esempio) come si fa?
![]()
La mia domanda è:
Si vabbè con VB si può inserire un record e si può anche memorizzare all'interno di questo record (con ACCESS)VVoVe: , ma se voglio ad esempio ordinare i record secondo la lettera di inizio del cognome (ad esempio) come si fa?
![]()
Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...
Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE
codice:SELECT campo FROM tabella order by mid(campo, 2, 1)
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato
Ok per il select, per il from e per tabella ci siamo.
ora: campo sarebbe il campo per il quale voglio ordinare giusto?
order by mid(campo, 2, 1)
Quel 2 e quell'1 a cosa si riferiscono?
Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...
Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE
oltretutto mi da anche un errore che dopo il select, giustamente, vuole un case? Come mai? e nn mi da solo quell'errore. mi segnala errore anche order by mid...
Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...
Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE
ovvio che dopo il select vuole il case quella non deve essere un'istruzione vb ma una query SQL
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
e poi dovresti specificare quale metodo usi per il recordset
in questo caso x esempio devi aprire il db e poi dal recordset usare la string sql
codice:db.CursorLocation = adUseClient db.Provider = " Microsoft Jet 4.0 OLE DB Provider" db.ConnectionString = "Data Source = " & App.Path & "\xxx.mdb" Set resRixAllCont = New ADODB.Recordset resRixAllCont.CursorLocation = adUseClient resRixAllCont.Open " SELECT * FROM Con ORDER BY NomeMet
se usi metodi ADO ... data1.recordset la sintassi è leggermente diversa
![]()
Php4ever!