Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    libro per principiante

    Ciao a tutti,

    sono un'appassionato di pc in ogni ambito ma sulla programmazione conosco veramente poco (le uniche esperienze sono col php) però mi sono messo in testa di imparare qualcosina e magari sviluppare qualche piccola applicazione.
    Il problema è che le mie basi sono a 0 e vorrei imparare a programmare con visual basic.net, ho letto alcuni post e, da quel che ho capito, un pre-requisito è l'avere una buona base con visual basic 6.
    Cercando il libro giusto ho notato che tutti quelli che ho trovato danno per scontati molti aspetti come sintassi di programmazione.

    Mi chiedevo se esiste un libro che parte veramente da 0 e si prende la briga di spiegare tutto.

    Grazie
    Pulènta e galèna frègia e un fantasma in söe la veranda
    barbèra cume' petròli
    e anca la löena me paar che sbanda....
    http://scioccoblocco.com

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sarò un asino in vb net e forse anche in vb6 ma, quando chiesi consiglio per iniziare tutti mi dissero vb net senza passare da visual basic 6.

    Se i manuali a cui ti riferisci sono quelli online buttali. Vai in libreria e chieidi un manuale di vb net della mc graw hill
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ma, forse ha ragione Ciro, vale la pena iniziare con il .Net -
    Comunque se vuoi apprendere qualcosa del VB6, non troppo impegnativo e che comunque ti consenta di scrivere un primo programma valido - ti consiglio "Imparare Visual Basic 6 in 24 ore" di Greg Perry.
    Poi, avendo un'idea di quello che sarà parte del .Net, devi trovare un libro specifico.
    LM

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: libro per principiante

    Originariamente inviato da faffa
    ho letto alcuni post e, da quel che ho capito, un pre-requisito è l'avere una buona base con visual basic 6.
    Secondo me, è vero proprio il contrario: meglio non avere una base di VB6 per non abituarsi ad un modo di programmare che in VB.NET viene completamente rivisitato e stravolto (in meglio, a mio avviso).

    Originariamente inviato da faffa
    Mi chiedevo se esiste un libro che parte veramente da 0 e si prende la briga di spiegare tutto.
    Sono molto consigliati i libri di Francesco Balena...se fai un tour in libreria, secondo me è facile trovarli.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Di programmazione non conosco nulla e leggendo alcuni messaggi mi era sembrato di capire che, per programmare con .net, si dovesse conoscere un minimo di vb6.

    Cmq meglio così, almeno mi concentrerò solo su .net.

    Adesso vado a cercare qualche titolo e poi ve lo sottopongo.

    Ciao a tutti e grazie per le dritte.
    Pulènta e galèna frègia e un fantasma in söe la veranda
    barbèra cume' petròli
    e anca la löena me paar che sbanda....
    http://scioccoblocco.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    vai tranquillo con francesco balena li ho tutti
    si chiama programmare visual basic .net 2003
    certo è un mattone ma piano piano impari e li c'è tutto

    io per adesso trovo un po di difficolta con le tantissime classi nn le ricordo tutte

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    alla faccia prezzo di copertina 75 €
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Ho visto il libro di Balena, è veramente un mattone!!!!!

    Ma quel libro va bene anche per un principiante come me, ho letto che è rivolto a sviluppatori intermedi ed avanzati.
    Pulènta e galèna frègia e un fantasma in söe la veranda
    barbèra cume' petròli
    e anca la löena me paar che sbanda....
    http://scioccoblocco.com

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da faffa
    Di programmazione non conosco nulla e leggendo alcuni messaggi mi era sembrato di capire che, per programmare con .net, si dovesse conoscere un minimo di vb6.
    Faccio alcune precisazioni a seguito di qualche indicazione fornita dal moderatore attraverso messaggi privati.

    Ovviamente, conoscere VB6, soprattutto se non si ha mai avuto a che fare con la programmazione, è buona cosa, anche se credo che tu abbia avuto modo di utilizzare PHP e quindi giostrarti con variabili, procedure e così via.

    Ti ho suggerito di non approfondire troppo VB6 poichè VB.NET, pur essendo del tutto simile a livello di sintassi a VB6, rappresenta gli elementi in modo concettualmente diverso.

    Il .NET Framework di Microsoft è una piattaforma di esecuzione completamente orientata agli oggetti e il linguaggio VB.NET supporta appieno questa prerogativa, a differenza del suo predecessore.

    Per questo, nonostante la conoscenza di VB6 possa essere utile, ti ho sconsigliato di approfondirlo: l'ottica del primo potrebbe rendere difficile programmare in modo corretto col secondo, fatto salvo la sintassi e le problematiche della programmazione che apprenderesti comunque (e qui sta il vantaggio di conoscere VB).

    Originariamente inviato da faffa
    Cmq meglio così, almeno mi concentrerò solo su .net.
    Adesso vado a cercare qualche titolo e poi ve lo sottopongo.
    C'è da dire che, come mi ha giustamente segnalato xegallo, il libro che ti ho suggerito (uno di quelli più letti) fa riferimento direttamente a concetti ed elementi presenti nel libro precedente dedicato a VB6.

    In definitiva, secondo me, dovresti cercare di approfondire unicamente VB.NET, magari consultando la guida di HTML.it (se non l'hai già letta), leggendo un libro che non richieda VB6 come background oppure - ancora - un libro che tratti di VB6 e VB.NET, magari che parli del primo e del secondo evidenziando però le differenze di quest'ultimo dal suo precedessore.

    Se hai occasione di passare in libreria, sbircia l'interno di qualche volume e valuta l'impressione che ne ottieni.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusatemi se intervengo. io come linguaggio di prog conosco solo vb e un po di c(mai entarto nell'ottica ad oggetti)

    Mi chiedo una cosa.
    Per fare un programma gestionela qualsiasi io uso caselle di testo una connessione ado ed è fatta utilizzando cicli e condizioni. In vb net non si procede allo stesso modo?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.