Salve,
Sto iniziando ad affacciarmi al mondo del SEO, e volevo sottoporvi qualche quesito...
I siti dell'azienda dove lavoro sono organizzati in una maniera particolare: i domini (www.pippo.it, ecc...: i nomi sono chiaramente fittizi) si trovano su un PC remoto, fuori dalla nostra città, mentre il contenuto dei siti si trova su un server nei locali dell'azienda stessa, quindi accessibili fisicamente.
Sul server remoto, nella root di ogni sito (ad es. www.pippo.it), ho messo un file "default.htm" organizzato a frameset: uno dei frames è vuoto e messo a 0 pixels, mentre l'altro punta a www.azienda.it/pippo (www.azienda.it è l'unico dominio che si trova sul server dell'azienda);
In questa maniera effettuo un banale cloaking dell'URL: anzichè fare vedere un antiestetico www.azienda.it/pippo/cartella/file.htm, nella barra degli indirizzi appare sempre www.pippo.it
Ora, le mie domande sono: questa configurazione può influenzare in qualche maniera l'indicizzazione sui motori di ricerca? i metatags vanno messi nel file "default.htm" di www.pippo.it oppure nella Home di www.azienda.it/pippo? E' meglio questa configurazione a frames o un redirect basato su metatags (refresh) o su ASP (<% Response.Redirect("http://www.azienda.it/pippo") %>), perdendo il cloaking? E, a proposito di quest'ultimo punto, come si comportano gli spiders di fronte a redirect lato server - come quello da me citato - e non lato client - tramite JavaScript o metatag? Fanno problemi?
Insomma, la domandona finale è: rischio di non vedere indicizzate le mie pagine a caua di questi vari reindirizzamenti (frames per adesso, ma in altre occasioni potrei uare anche redirect lato server o lato client, dato che al momento non c'è modo di cambiare questa particolare configurazione...)
Grazie!