Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629

    Incrocio delle offerte in PHP

    Ciao a tutti, volevo chiedervi se a qualcuno di voi è già capitato di realizzare uno script simile.. io ci sto provando da alcune settimane ma nisba

    In DB ho 2 tabelle.. i campi sono assolutamente identici.. Esempio:

    id | tipo | camere | zona | piano | riscaldamento | ecc..

    che contengono dati diversi..

    io avrei bisogno di qualche algoritmo che faccia cosiddetto incrocio (una specie di comparizione?) e che mi dia non lo so - una percentuale di sommiglianza..

    Ad esempio id 18 è molto simile ad id 24 (cioè i dati in essi contenuti) diciamo al 90% (cioè qualche campo non è proprio simile pero maggior parte si..

    Qualcuno ha già avuto che fare con le cose simili?

    Qualsiasi aiuto/suggerimento sarà utilissimo!

    Grazie in anticipo!

  2. #2

  3. #3
    simile .. quasi simile ... a te serve un cervello server-side, non un database


    il simile deve essere basato su una ricerca ?? ... facile, il simile deve essere basato su un niente ??? ... difficile ...


    poi per simile si intende piu' o meno cosa ? un range di metratura ... looppi e confronti il range, ma quale deve essere questo range ?
    per piano .... ok, vanno bene piano e range , ma il range chi lo decide e il piano chi lo decide ?


    la vedo come un ciclo a calcolo combinatorio di clausole OR questo = quello ... devi parametrizzare la similitudine, a meno che non prendi tutti quelli con metratura uguale, tutti quelli con piano uguale, tutti quelli con lo stesso numero di stanze , poi tra loro confronti i vari id per l'univocita' di ricerca e prendi quelli che si assomigliano per campi, ma i campi di assomiglianza devi deciderli tu prima ... ed essendo un' agenzia immobiliare, credo, penso che metratura, costo, numero di stanze e piano siano quelli che piu' di tutti ti assicurano delle similitudini, poi puoi raggruppare per zona ... ricorda di stabilire un range per il costo e per la metratura ... pero' come vedi e' sempre una ricerca indicizzata, non una rete neurale che pensa per te .... o magari non ho capito le tue esigenze
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Direi che hai capito perfettamente.. intanto ti ringrazio per la tua risposta.. Si direi che debbo fare prima alcuni "define" quelli più e quelli meno importanti..

    Quindi non c'è bisogno dell'algoritmo.. oppure il loop farà da algoritmo..

    Io ci provo anche se mi sembra un'impresa titanica..

    Forse qualcuno ha qualche scriptino simile da utilizzare come esmpio?

    :master:

  5. #5
    l' unico algoritmo che m'e' venuto in mente e' questo:

    tu hai 5 campi, metti caso ... e vuoi fare similitudini per 3 campi.

    Tramite calcolo combinatorio ti trovi tutte le possibilita' di ricerca per similitudine per quei 5 campi.


    piano - metri - costo

    zona - metri - costo

    zona - piano - metri

    costo - zona - piano

    metri - stanze - costo

    ... etc etc ...


    poi per ognuna di queste possibilita', nel tuo caso e' 5*5 + 5*4 + 5*3 possibilita' ... dovresti fare una query, per ogni query dovresti ottenere i vari gruppi di militudine .... poi ti looppi tutti i gruppi e per ognuno parametrizzi il range per la selezione su stanze o metri o costo o zona o altro .... poi crei 5 sezioni ed ognuna di queste avra' lo stesso risultato ordinato per zona, costo o gli altri, fino a 5 sezioni ... ordinate per ogni sezione ... il risultato e' una valanga di dati da gestire, non e' semplice ma puoi comunque arrivare ad un buon tipo di ricerca o di suddivisione ... mi raccomando, non fare questo per ogni visita, fallo una sola volta e salvati l' array con i risultati da qualche parte, altrimenti ti va giu' il server in 2 secondi , poi rifai in crontab il tutto oppure lo esegui manualmente ad ogni cambiamento record in database .


    Non e' facile, e' una cosa che richiede parecchie risorse per te e per il server, addirittura ti consiglierei di far lavorare un PC a parte che genera questo tipo di informazioni e di fare un update del database di volta in volta perche' se lo fai on-line fai un patatrack .


    Per il calcolo combinatorio ho una classe fatta pochi gi0orni fa che mi ha stramaledettamente svoltato una miriade di problematiche che non risucivo ad affrontare in breve tempo, quindi sei fortunato

    http://andr3a.dotgeek.org/index.php?language=2&class=58

    ciao
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.