Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    26

    sul parametro style="position: relative;"

    Salve a tutti,
    un moderatore dell'area scripting mi ha suggerito una dritta per collegare la posizione di un menu javascript ad una cella, per l'appunto questo comando style="position: relative;"
    Su explorer tutto ok, il menu in javascript segue la grafica in qualsiasi risoluzione o posizione ma su netscape è un disastro!
    Continua a prendere come riferimento TUTTA lo schermo e mi si appiccica in alto a sinistra (x=1, y=1).
    Esiste un parametro o qualche diavoleria per farglielo andare bene pure per netscape (pure la versione 7.0...)

    grazie per le eventuali dritte!

    Ur

  2. #2

    mhm

    un po' poche info...

    posta un po' di codice

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    attenzione:

    position relative è come static solo che differisce dalla possibilità di assegnare uno scostamento all'elemento senza che ciò influisca su quelli adiacenti.

    posta il codice che è meglio cmq.

  4. #4
    devi mettere l'absolute dentro un relative e posizionare questo e il layer prenderà a riferimento il relative

    attenzione su mozilla e quindi il nestcape corrispondente e anche su opera non funziona se il relative è dato a una cella di tabella mentre sì se il relative è un div che eventualmente puoi anche annidare in una cella
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    26
    caspita, non c'ho capito niente!
    allora, provo a riportare le righe incriminate:

    /*<HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>mia pagina</TITLE>
    <BODY><script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <td width="19" rowspan="7" style="position: relative;"> <script type='text/javascript' src='menu_sin.js'></script>
    <script type='text/javascript'>
    [...]tutto il menu verticale in javascript dove ci sono (tra le altre cose)le variabili di posizionamento x,y [...]
    </script>
    </td>
    </BODY>
    </HTML>*/

    Così è tutto moooolto semplificato.
    La parte in neretto si riferisce alla proprietà della cella tale che la posizione x,y del javascript sia relativa al bordo della cella e non al bordo dello schermo.
    Con explorer tutto funziona alla grande.
    Col netscape (ho usato il 7.1) il javascript sembra ignorare questo comando e come riferimento x,y continua a prendere il bordo dello schermo.
    il risultato è che il mio menù invece di stare a x=1,y=1 dal bordo della cella (che si trova in mezzo alla grafica della pagina) sta alle stesse coordinate ma rispetto al bordo dello schermo (come starebbe normalmente senza il comando "position:relative".

    Ecco tutto, spero di aver fornito elementi sufficienti.
    Vi devo chiedere un'ultima cosa:
    parlate mooolto semplicemente, sono un principiante dell'html!
    L'ultimo a postare, per esempio, credo abbia capito il problema ma si è espresso in un linguaggio a me arcano! VVoVe:

    Vi ringrazio per tempo e pazienza!

    Ur

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    26
    spe', per spiegare, i simboli di commento /*, */ li ho usati solo perchè non sapevo se del codice html buttato lì avrebbe mandato in crisi il forum! Ovviamente nel codice del mio html non ci sono!
    Ur

  7. #7
    body script td ma che é?


    in ogni caso ti avevo scritto di non dare relative a una cella, cioè il td, caso mai annidarlo nella cella, se non puoi fare a meno di tabelle, il div cui dai relative e che usi per ancorare un layer


    ma prima dovresti fare capire come usi quel codice che hai scritto perché mi pare parecchio strano
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    26
    mah, non posso dire che sia strano o normale... funziona. e cio mi basta!
    In realtà il mio problema è trovare pace per la posizione di un javascript.
    Il signor js è un alieno nella mia pagina. se lo inserisco in una tabella, in una cella (una div non so cosa sia...) o se lo lascio libero per la pagina, risponde alle coordinate che gli ho impartito (x=3,y=5, per esempio) in senso assoluto, voglio dire che si piazza alla distanza x,y dal "bordo dello schermo".
    Con il comando "position relative" sono riuscito ad addomesticarlo, a fargli capire che non può fare come gli pare e che x,y devono essere riferite non al bordo dello schermo (come farebbe normalmente senza il parametro position relative) ma al bordo della cella che lo ospita.
    Come dicevo, con explorer tutto ciò funziona alla grande . E il javascript segue diligente gli ordini.
    Ma su netscape è come se poisition relative non esistesse , infatti riprende a calcolare x,y dal bordo dello schermo, scombinando tutta la grafica.
    e la cella che lo ospita rimane vuota con il javascript che (nel caso delle coordinate x=3, y=5 di cui sopra) si appiccica nell'angolo in alto a sinistra dello schermo

    Più chiaro di così non credo di poter essere... spero che sia sufficiente.

    Come sempre ringrazio.

    Ur

  9. #9
    puoi mettere un link a una pagina completa? perché non ho ancora capito quanto strano siano il tuo codice, quello lì preso com'è lo è parecchio, ma magari hai fatto delle omissioni e lo sarebbe un po' meno
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.