Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problema sessioni in locale

    Salve a tutti, ho un problema abbastanza strano con il funzionamento delle sessioni in locale...
    Tempo fa già ne avevo abilitato l'utilizzo e non avevo avuto problemi, mentre ora, creo la directory tmp sotto C:\, e nel php.ini in session.save_path metto come path /tmp e non mi funzionano...
    Una volta loggato al pannello admin che ho creato, mi resta alla pagina login invece di farmi accedere. Sul server funziona, quindi escludo errori miei di programmazione...

    Spero possiate aiutarmi, perchè avendo una flat 56k serale mi risulta veramente problematico lavorare...

    Ciao.

    PS: ho windows 98 SE

  2. #2

  3. #3
    session_save_path = c:\tmp

    e non /tmp...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Purtroppo avevo provato anche così Piero, ma non va.
    Ho riprovato dopo il tuo consiglio, magari m'ero sbagliato, ma ho avuto solo conferme negative.

    Penso che /tmp anche sia giusto però, perchè l'ho letto nella guida base di html.it

    Boh, grazie mille cmq...
    Mi rassegnerò a lavorare a questo sito la notte e vedrò di risolvere dopo la consegna.

  5. #5
    Originariamente inviato da Lu-Chan
    Purtroppo avevo provato anche così Piero, ma non va.
    Ho riprovato dopo il tuo consiglio, magari m'ero sbagliato, ma ho avuto solo conferme negative.

    Penso che /tmp anche sia giusto però, perchè l'ho letto nella guida base di html.it

    Boh, grazie mille cmq...
    Mi rassegnerò a lavorare a questo sito la notte e vedrò di risolvere dopo la consegna.
    Con il solo /tmp non va, perche' e' il default per Linux. Per win devi mettere il device ed il path. Ovviamente la cartella deve esistere e si deve restartare apache.

    Dovrebbe darti la segnalazione di errore quando non trova la cartella per i file di sessione. Se non ti da errore potresti avere la visualizzazione degli allarmi disabilitata e l'errore essere magari un'altro. Controlla nel php.ini


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Niente, queste sessioni non vogliono andare proprio.

    - La dir tmp su C:\ c'è. (se è spuntato "archivio" o meno su di essa influisce?)
    - Come percorso ho messo quello detto da te.
    - Apache lo restarto
    - Gli errori in genere me li segnala, ma qua si limita a restare sul form d'ingresso.

    Se poi riguardo l'ultimo punto non ho capito che intendi, mi puoi spiegare che dovrei fare per abilitare la visualizzazione deli errori?
    Se intendi roba tipo quando segnala i vari parse error (di cui sono un abile realizzatore ) cmq quella è attiva e funzionante.

    Scusa se sono poco tecnico, ma non sono un programmatore php e molti termini precisi non li so.

    Grazie per la pazienza

  7. #7
    Prova a postare le prime righe dello script...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Boh, sul server non ho problemi mi funziona tutto...

    Cmq eccolo.

    codice:
    <?
    session_start();
    sess_gc($SESS_LIFE);
    if (isset($_SESSION['username'])) header("location:index.php?action=login_index&cdf=".time());
    
    if ($Submit && $username && $password) {
    	$query="SELECT * FROM account WHERE username='$username' AND password='$password'";
    	$result = mysql_query($query);
    	if (mysql_num_rows($result)>0) {
    		$row = mysql_fetch_assoc($result);
    		mysql_free_result ($result);
    		session_start();
    		session_register("username");
    		session_register("password");
    		header("location:index.php?action=login_index&cdf=".time());
    		exit;
    	}
    	$h_msg="<p align='center'>Nome utente o password sbagliati.</p>\n";
    }
    session_destroy();
    ?>
    
    <?=$h_msg?>
    
    <DIV align="center">
    <FORM name="login" method='post' action="?action=login">
    <TABLE width="50%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="3" align="center">
      <TR>
        <TD align="right">Username</TD>
        <TD><INPUT name="username" type="text" id="username"></TD>
      </TR>
      <TR>
        <TD align="right">Password</TD>
        <TD>
            <INPUT name="password" type="password" id="password">
          </TD>
      </TR>
      <TR>
        <TD></TD>
        <TD><INPUT type="submit" name="Submit" value="Login"></TD>
      </TR>
    </TABLE>
    </FORM>
    </DIV>

  9. #9
    sess_gc($SESS_LIFE);

    cosa sarebbe questo? dammi una dritta che non mi pare di conoscerlo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Comunque 90 su 100 che sei l'ennesima vittima delle register_globals in Off mentre sul server le dovresti avere in ON.

    Controlla su php.ini, eventualmente modifica e restarta apache. Tanto per provare....

    Ma quella funzione proprio non la conosco.....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.