Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    ora Si che la guerra allo SPAM è guerra!

    "Clamorosa iniziativa di Lycos che offre anche agli utenti italiani un salvaschermo che occupa la banda degli spammer e permette di reagire ad anni di abusi. Chi di spam ferisce di spam perisce?"

    Qui il sito contro lo SPAM:
    http://makelovenotspam.com/

    Qui una raccolta di news:
    http://www.simply4you.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=935

  2. #2
    Pur essendo un fiero avversario degli spammer (ne ho segnalato più di uno) non condivido assolutamente la soluzione al problema dello spam indicata da quel sito, sia per motivi giuridici, che morali.

    Sotto il profilo tecnico e giuridico si rasenta il DDoS, è c'è il pericolo concreto che per qualche legislazione ciò sia reato.

    Sotto il profilo morale ritengo che gli spammer debbano essere denunciati e segnalati, ma che non ci si può mettere al loro livello.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da shishii
    Pur essendo un fiero avversario degli spammer (ne ho segnalato più di uno) non condivido assolutamente la soluzione al problema dello spam indicata da quel sito, sia per motivi giuridici, che morali.

    Sotto il profilo tecnico e giuridico si rasenta il DDoS, è c'è il pericolo concreto che per qualche legislazione ciò sia reato.

    Sotto il profilo morale ritengo che gli spammer debbano essere denunciati e segnalati, ma che non ci si può mettere al loro livello.
    sottoscrivo in tutto e per tutto.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676

    Re: ora Si che la guerra allo SPAM è guerra!

    Originariamente inviato da ZioAlfredo
    "Clamorosa iniziativa di Lycos che offre anche agli utenti italiani un salvaschermo che occupa la banda degli spammer e permette di reagire ad anni di abusi.
    [/url]
    ...avrei preferito un indirizzo ed una mazza di ferro. Chiodata.

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  5. #5
    tra le altre cose sta già girando nella rete una versione modificata di tale screensaver pieno zeppo di trojan, quindi, se proprio dovete, scaricatelo dal sito "ufficiale".

    cmq sia sta cosa è un'emerita st+#@#àta.

    il fatto che sti fessi non vogliano investire tempo e denaro in un filtro antispam un po' serio, non li autorizza a dossare altri siti.

    spero tanto che qualcuno li dossi per bene così capiscono anche loro cosa vuol dire perdere del denaro.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  6. #6
    Per quanto giusta sia la logica del "...ritengo che gli spammer debbano essere denunciati e segnalati, ma che non ci si può mettere al loro livello..." di shishii, purtroppo, la realtà non è questa! Le leggi fatte finora, servono a ben poco e la maggior parte dei navigatori nemmeno le conosce, anzi, pur ricevendo decine di e-mail di spam, non sa neanche cosa sia il fenomeno spam.... figurati se questi ignari navigatori sono in grado di denunciare e/o segnalare uno spammer.
    Inoltre non condivido la logica del filtro antispam di ZeroCool981... perchè dovrei? Perchè devo pagare?
    Sono da anni un assiduo combattante, le ho già provate tutte, ma nonostante ciò, e avendo un grosso sito, ricevo decine e decine di e-mail di spam, ma fino ad oggi mi sento un "perdente".

    Forse non per tutti voi, ma per me che fra il mio sito, il mio lavoro, e la mia società...sono connesso ad internet 24h su 24h lo spam è un problema non indifferente, una grossa perdita di tempo e denaro.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Originariamente inviato da ZioAlfredo
    lo spam è un problema non indifferente, una grossa perdita di tempo e denaro.
    ...come la banda occupata dallo screensaver che dossa in giro...Hai ragione sulla mancanza di leggi e coscienza appropriate. Ma questo comunque non giustifica l'autovendetta.
    Anche perchè altrimenti, imho, è meglio avere l'indirizzo dello spammer e una mazza chiodata.
    Pensa poi se domani, lo spammer maledetto, crea un programmino che rintraccia chi usa questo giochetto e lo dossa di rimando, magari sulla porta 80...cosa iniziamo, una lotta a specchio riflesso?

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  8. #8
    quando ho parlato di filtro antispam non volevo far intendere che è giusto che programmatori si scervellino per creare filtri migliori, bensì volevo far notare che quelli di yahoo sono pieni di soldi e se li investissero in maniera più costruttiva sarebbe un bene per tutti.

    so bene che i primi da punire sono gli spammer, ma non ritengo giusto che qualcuno investa soldi per dossare ILLEGALMENTE, chiunque esso sia.

    il male è alla radice e lì bisogna tagliare.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  9. #9
    Per quanto mi riguarda quelli che realmente meriterebbero una punizione sono i provider che noi tutti utilizziamo, dato che un filtro anti spam a livello server non ci vorrebbe nulla a metterlo!

    Pago la bruttezza di 150 euro bimestrali, che con qualche tlefonata verso cellulari arrivano tranquillamente a 180 (aka 350 mila lire) per avere una linea da 2 Mb che in Francia costa 12,90 euro mensili, e non ho neanche un filtro antispam sulla mia casella di posta!

    QUESTA, è una vera vergogna!
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da billiejoex
    Per quanto mi riguarda quelli che realmente meriterebbero una punizione sono i provider che noi tutti utilizziamo, dato che un filtro anti spam a livello server non ci vorrebbe nulla a metterlo!

    Pago la bruttezza di 150 euro bimestrali, che con qualche tlefonata verso cellulari arrivano tranquillamente a 180 (aka 350 mila lire) per avere una linea da 2 Mb che in Francia costa 12,90 euro mensili, e non ho neanche un filtro antispam sulla mia casella di posta!

    QUESTA, è una vera vergogna!

    condivido
    e non mi si venga a parlar di leggi nel belpaese: siamo i più migliori del mondo :master: perchè di leggi la francia ne ha 12K, la germania 18K e noi .....oltre 120K

    e v'aggio contato u'fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.