Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    [ANTIVIRUS] cosa ne pensate di AVG?

    Ciao,
    ho sempre usato Norton Antivirus e mi sono fin'ora trovato benissimo.
    Non avevo mai prima d'ora preso in considerazione l'idea di utilizzare un'altro antivirus, ma mi hanno parlato molto bene di AVG...
    Ho guardato il loro sito e ho notato che c'è sia la versione free, trial e commercial.

    Volevo chiedere a chi ha installato la free se si trova bene e se oggettivamente ci sono differenze qualitative (in termini di sicurezza) rispetto alla versione a pagamento.

    Me lo consigliate?

  2. #2
    ho la free, mi trovo benissimo.
    è molto più leggero di Norton (lo usavo fino a 6 mesi fa), parte più velocemente, e onestamente mi rileva più virus AVG rispetto al Norton.
    anche mentre navigo a volte alcuni exe sospetti vengono scaricati a mia insaputa nelle cartelle temporanee di IE, e AVG rileva subito che sono dei trojan downloader o dialer o altre cose.

    l'ho installato anche in un vecchio PC, dotato di win98, che non uso da tempo. ha trovato circa 80 virus, ha rimosso tutto! ora il PC va anche più veloce di prima!
    dopo l'installazione ho dovuto riavviare logicamente, e AVG al riavvio ha rilevato subito un virus che partiva col boot e sceglieva se bloccara l'avvio di windows o fare altre cose che ora nn ricordo. Questo mi ha dato parecchi problemi, xchè per semplificarsi la vita era necessario inserire il Rescue Disk fatto da AVG, ma non ce l'avevo dato che AVG l'avevo appena installato e non ancora aperto.
    poi però avviando con DOS sono riuscito a fare partire un AVG per DOS che c'è dentro la cartella del programma, sono riuscito a fare una scansione e a bloccare quel virus che mi bloccava l'avvio del SO.

    provalo. se nn ti va lo rimuovi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    Gordian.... mi sembra superfluo dire che se le versioni a pagamento fossero qualitativamente pari a quelle free non le venderebbe più nessuno...(basta vedere la sostanziosa differenza di comportamento di un programma come Adaware della Lavasoft nella versione free e professional)inoltre...proprio su html nella sezione sicurezza e tra le attualità viene riportato come un test su antivirus free e a pagamento abbia sancito il fallimento dei primi.....

  4. #4

    spiacente

    mi dispiace ma non sono daccordo
    io lavoro con i virus tutti i giorni e norton e' il piu "bucabile" in assoluto per la sua diffusione
    lo usavo per la rimozione dai clienti ma se ti trovi i situazioni di p2 o p3 con pochissime risorse e ci metti un nav 2004 lo porti dritto alla tomba
    io uso da piu di un anno antivir in versione free e sono piu che soddisfatto
    naturale che qualcosa lo si paga ( non ha l'aggiornamento automatico )
    pero posso dirti che almeno lui non tenta di eseguire connessioni ogniqualtanto a indirizzi ip pubblici che non sono il centro liveupdate come norton ( i logo del mio firewall ne sono la prova )
    rimango dell'opinione se non paghi non puoi pretendere pero .... se pago pretendo molto di piu .....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Anche se non fumo piu' do' completamente ragione a Smoking Man, e reitero che per esperienza personale-NON per tests di parte di DUBBIA natura e valore-AVG 6.0 free e' stato superiore a Norton e Panda in varie circostanze. Ora c'e' AVG 7.0 FREE , ancora per un mese in beta,ma suppongo che la buona tradizione venga continuata.
    Sfido chiunque con Norton o McAfee a superare in practical detection,non in test da lab con AVG vecchio di una settimana e Norton appena aggiornato, l'accoppiata fatta da Antivir e AVG (con uno dei due residente e l'altro on demand).......per quanto mi consta l'unica superiorita' a pagamento e' negli anti-trojans.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Vorrei aggiungere (per Freeux) che la sua asserzione che se i free fossero superiori i pay non li venderebbe piu' nessuno e' parzialmente falsa,dal mio punto di vista. Infatti freeux non tiene in conto che attraverso campagne di marketing continue e pervasive si puo' vendere qualunque schifezza. Che se ti vendono 9 pc su 10 con gia' inserito Norton (ad esempio) ci sono buone probabilita' che uno continui con tale AV. Che se negli scaffali ci sono solo Norton e McAfee nei grandi distributori come nei piccoli negozi ci sono buone probabilita' che siano venduti anche se sono meno efficaci.Che i cervelli ogm attuali prediligono i griffati. ecc. ecc.
    Allora?
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Freeux
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    209
    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&idarticoli=29

    E' vero che è di alcuni mesi fa, ma è comunque un buon indicatore di quali siano i prodotti migliori...

    A te la scelta....

    Per Arks... come vedi io mi baso su dati (comunque contestabili perchè non è dato sapere che tipo di prove sono state condotte e in che modalità) non su cosa vedo sullo scaffale al supermercato, ma proprio perchè la penso come te e sono convinto che anke i prodotti informatici come qualsiasi prodotto in commercio sono vittime delle solite leggi di branding....
    (ah dimenticavo... lavoro nel campo del marketing e comunicazione)



  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Anch'io mi baso sui dati.....oltretutto sui dati forniti dal Virus Bulletin da te citato,da cui si evince che gli stessi autori METTONO IN GUARDIA gli utenti dal dare troppo valore al loro test!!!!!!
    Inoltre avvertono di LEGGERE le scritte piccine piccine di accompagnamento a queste kermesse:

    If you read the small print on the VirusBulletin site

    http://www.virusbtn.com/vb100/about/100procedure.xml

    it explains why some anti virus applications fail the test, and it clearly says :

    There remains ample opportunity for products to miss detection, in our tests, of files which they are perfectly able to detect - why? Of the many potential answers, two are most likely. First, there are the matters of default extension lists, a common area for failure over the years, in which products have failed to gain VB 100% awards because the default extension lists did not include possible extensions for In the Wild viruses. In most cases these extension-based problems are easily solved by an administrator adding extensions to the default list. We could perform these changes prior to testing. We feel, however, that our readers are better served if they know that they have to do this, than if we scan all files regardless of extension.

    Another example of why some products miss out on VB 100% awards, is where certain files are not scanned directly on-access. The usual assumption by the product developers is that the files will be scanned when passed on to an application which makes use of them. At the most common level this covers such objects as ZIP files, which are often not scanned until unzipped and EML files, which are not scanned until individual mails are pulled from within. From a developer's point of view these choices make sense in that leaving objects unscanned until use creates fewer overheads. The chance of infection on a protected machine is not increased, since scanning will occur before code execution. Such treatment of objects does, however lead to misses under the VB 100% testing methodology.

    A VB 100% award means that a product has passed our tests, no more and no less. The failure to attain a VB 100% award is not a declaration that a product cannot provide adequate protection in the real world if administered by a professional. We would urge any potential customer, when looking at the VB 100% record of any software, not simply to consider passes and fails, but to read the small print in the reviews .

    This does not mean that the AV does not work in the real world, just that it does not fit a very tightly controlled laboratory environment

    Spiacente per gli amanti dell'imbeccata griffata,ma questi test sono solo un giochino per passare un po' di tempo in allegria.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.