Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Assistenza in remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8

    Assistenza in remoto

    Salve a tutti ho questa necessità:

    deve eseguire teleassistenza in remoto presso i clienti per il mio programma di gestione.

    Configurare i loro router per aprire le porte del programma per la connessione in remoto è un'impresa, ma sono venuto a sepere che esistono programmi che lavorano sulla porta 80, il mio cliente alla fine cosa fa, si collega al mio server con IP statico, quindi esegue una specie di richiesta di assistenza scaricando un ActiveX, ed io poi dal mio ufficio posso fargli la teleassistenza, so di non essere stato molto chiaro, ma ci sono ditte che fanno questa cosa.

    Quindi ricapitolando, mi interessa sapere quale programma fa questo, anche se di sicuro sarà a pagamento, ma almeno frutto il mio server interno con IP statico che ho in ufficio.

    Fatemi comunque domande o se conoscete situazioni milgiori da espormi.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non so se esiste un sistema come dici tu ...
    in ogni caso...
    la cosa migliore e' questa....

    se il client ha WinXP o win 200X server -.... allora ha anche Terminal services (remote desktop)

    la porta usate se non erro e' la 3389 (non vorrei dire una caz... quindi cerca la porta su internet o sul sito microsoft.. non la ricordo bene)


    vai sul router del cliente... apri la porta xx e digli che..tutte le chiamate che arrivano su quella prota devono essere redirezionate verso l'ip del pc da amministrare...




    per quanto riguarda l'ip dinamico:
    www.dyndns.org
    1)ti fai un account
    2)dominio gratuito (che viene redirezionato al tuo ip
    3)quando il tuo ip cambia...aggiorni il dominio
    4)scarichi sempre da li..directUpdate
    5)installi D.update che ti aggiona il dominio in automatico ..quando l'ip cambia!






    non mi risulta che ci sia un programma di assitenza remota che usi la 80 come il browser in HTTP ...
    (magari la 80 si ..ma non in http...quindi e' uguale a cio' che ti ho detto)
    l'active X che si scarica .. lo fa anche terminal services.. in ogni caso ...si collega sulla porta XX come abbiamo detto prima..
    solo l'active X e' scaricato via HTTP per i pc che non possiedono il client di collegamento.. non per il server

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8

    Info

    Conosco una ditta che utilizza un programma che gestisce tutto tramite il loro sito internet.
    Questo sito cosa fa, vai nell'area assistenza e premi su di un pulsante che ti fa scaricare questo activeX e dall'altra parte, un utente si collega alla tua macchina e ti fa assistenza come in desktop remoto.

    Ma il tecnico che applica l'assistenza non effettua nessuna configurazione sul mio router, visto che non conosce neanche i parametri per la configurazione.
    Alla fine mi scarico solo questo activex e lui si può collegare, nulla di più.
    Non conosco questo programma, ma in molti casi sono ditte esterne che ti offrono questo servizio a pagamento.

    Poi ho anche provato a configurare il mio router per aprire la porta per vnc, ma mi dicono che ho bisogno di un router che supporta la PAT ma non la PAT.

    Quindi vi prego aiutatemi a capirci qualche cosa in più.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: Info

    Originariamente inviato da 12Alex
    Conosco una ditta che utilizza un programma che gestisce tutto tramite il loro sito internet.
    Questo sito cosa fa, vai nell'area assistenza e premi su di un pulsante che ti fa scaricare questo activeX e dall'altra parte, un utente si collega alla tua macchina e ti fa assistenza come in desktop remoto.

    Ma il tecnico che applica l'assistenza non effettua nessuna configurazione sul mio router, visto che non conosce neanche i parametri per la configurazione.
    Alla fine mi scarico solo questo activex e lui si può collegare, nulla di più.
    Non conosco questo programma, ma in molti casi sono ditte esterne che ti offrono questo servizio a pagamento.

    Poi ho anche provato a configurare il mio router per aprire la porta per vnc, ma mi dicono che ho bisogno di un router che supporta la PAT ma non la PAT.

    Quindi vi prego aiutatemi a capirci qualche cosa in più.
    punto 1)
    non so che software sia... e comunque ho dei dubbi sul fatto che non bisogna configurare il router
    se lo trovi dammi un link che puo' essere utile

    punto 2)
    nei router la sezione in oggetto..si chiama con nomi differenti:
    NAT, PAT, NAPT, VIRTUAL SERVER
    in ogni caso cerca una zona della ocnfigurazione che permetta di specificare una porta ..e un ip interno a cui mandare le richieste!

    altrimenti scrivi marca e modello del router...
    magari qualcuno lo conosce

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Nello specifico, tutti i router moderni hanno la possibilita' di essere configurati da una normalissima pagina web. Basta quindi creare una VPN verso la rete dell'utente ed accedere al router da un IP locale. Si presentera' quindi la schermata di configurazione dello stesso. Applicando questo concetto a un OCX (o altro tipo di applicazione personalizzabile) e' possibile ovviamente fare tutto.
    Altri router offrono la possibilita' di essere configurati anche da remoto (sempre via http o via telnet), soluzione che personalmente non mi piace (per via della sicurezza, ammenoche' non si usino IP statici per accedervi).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    35

    Re: Assistenza in remoto

    Originariamente inviato da 12Alex
    Salve a tutti ho questa necessità:

    deve eseguire teleassistenza in remoto presso i clienti per il mio programma di gestione.

    Configurare i loro router per aprire le porte del programma per la connessione in remoto è un'impresa, ma sono venuto a sepere che esistono programmi che lavorano sulla porta 80, il mio cliente alla fine cosa fa, si collega al mio server con IP statico, quindi esegue una specie di richiesta di assistenza scaricando un ActiveX, ed io poi dal mio ufficio posso fargli la teleassistenza, so di non essere stato molto chiaro, ma ci sono ditte che fanno questa cosa.

    Quindi ricapitolando, mi interessa sapere quale programma fa questo, anche se di sicuro sarà a pagamento, ma almeno frutto il mio server interno con IP statico che ho in ufficio.

    Fatemi comunque domande o se conoscete situazioni milgiori da espormi.

    Grazie.
    Ciao non sono un esperto di router però penso che con Timbuktu (http://www.netopia.com/en-us/softwar.../features.html) o PcAnywhere (più professionale il primo) tu possa fare quello che vuoi ovviamente cliente permettendo.
    Chi lotta forse perderà, chi non lotta ha già perso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.