Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    valorizzare variabili php da javascript

    Salve a tutti.
    Io ho la necessità di valorizzare "al volo" (senza fare un submit) delle variabili di php in base al contenuto dei campi di un form.
    Breve esempio:

    <form name='add_user' action='some.php' method='post'>

    <input type=text name=last_name size=30 maxlength="100" onBlur='salva_variabili()' value="<?php echo
    $last_name; ?>">

    </form>

    <script language=javascript>
    function salva_variabili() {

    }
    </script>


    Come vedete quanto il campo last_name perde il fuoco viene chiamata la funzione javascript "salva_variabili()" nella quale dovrei salvare nella variabile $last_name il contenuto del campo last_name che da javascript viene identificato con document.add_user.last_name.value.
    E' possibile far ciò???

    Spero di essere stato chiaro. Rispondete please!!!!
    The Guardian Angel

  2. #2
    Javascript nn puo comunicare con javascript, al contrario solo php puo costruire codice js (in output)
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Mi è venuta voglia di bestemmiare!!

    Si può includere codice php all'interno della funzione javascript ma i due non possono colloquiare!!???

    function salva_variabili() {
    //document.add_user.last_name.value;
    <?php
    $_SESSION['id_ruolo'] = $id_ruolo;
    $_SESSION['agente'] = $agente;
    $_SESSION['cliente'] = $cliente;
    $_SESSION['user_name'] = $user_name;
    $_SESSION['password'] = $password;
    $_SESSION['last_name'] = $last_name;
    $_SESSION['first_names'] = $first_names;
    $_SESSION['email'] = $email;
    $_SESSION['lingua'] = $lingua;
    ?>
    }


    Mi sembra di capire che l'unico modo è di fare una submit per valorizzare le mie variabili php?!
    Grazie per la disponibilità!
    The Guardian Angel

  4. #4
    quello nn è integrare codice php in javascript quello che hai scritto nn ha nulla a che fare con javascript semplicemnte perke il codice php viene interpretato prima dal webserver al contrario di js che viene interpretato dal browser quando viene caricato la pagina, il javascript nn sa neanche l'esistenza di quelle righe
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  5. #5
    Eh si hai ragione.
    Grazie
    The Guardian Angel

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.