Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Modificare la partizione da NTFS a FAT

    Salve a tutti, come posso, con LINUX (Mandrake 10.1), modificare la partizione da NTFS a FAT o FAT32?

    Grazie

  2. #2
    ti serve semplicemente di cambiare il file system o vuoi salvare i dati che sono sulla partizione?
    nel primo caso basta formattare la partizione impostando il nuovo fs
    nel secondo, purtroppo , non so come aiutarti
    Un programmatore interroga Dio disperato dal bisogno di sapere il segreto della vita. Ad un certo punto tuona una voce dal cielo.. "Per prima cosa.. LEGGI LE FAQ!

  3. #3
    Ciao, non c'è problema per i dati, li sposterò.
    Il fatto è che con LINUX non sò come fare per modificare il file system

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se puoi spostare i dati allora è semplice, basta che usi il comando

    mkfs.vfat -F 32 /dev/hdX

    e crei il filesystem in formato vfat (attenzione perchè equivale a formattare quindi salva i dati su qualche altra partizione.)

    Piccola considerazione personale:

    a volte mi è capitato che windows non riuscisse a riconoscere una vfat creata in questo modo, risulta a qualcuno?

    Prova a copiarci sopra un file e a verificare prima di spostare nuovamente i tuoi dati.

    ciao

  5. #5
    quelle rare volte che ho formattato da linux passando a windows ( mi sembra due, se non erro, per motivi vari ) formattai le partizioni in fat32 per mezzo del cfdisk di slackware e poi non ho avuto problemi rimettendoci sopra Windows 98 S.e.
    non so se con le ultime versioni siano nati problemi
    Un programmatore interroga Dio disperato dal bisogno di sapere il segreto della vita. Ad un certo punto tuona una voce dal cielo.. "Per prima cosa.. LEGGI LE FAQ!

  6. #6
    Originariamente inviato da gianiaz
    se puoi spostare i dati allora è semplice, basta che usi il comando

    mkfs.vfat -F 32 /dev/hdX

    e crei il filesystem in formato vfat (attenzione perchè equivale a formattare quindi salva i dati su qualche altra partizione.)

    Piccola considerazione personale:

    a volte mi è capitato che windows non riuscisse a riconoscere una vfat creata in questo modo, risulta a qualcuno?

    Prova a copiarci sopra un file e a verificare prima di spostare nuovamente i tuoi dati.

    ciao
    Io non avevo problemi a scriverci da windows ma si se cercavo di installarci windows in quella partizione, si bloccava sempre durante l'installazione, non ho mai capit perchè
    Suse 10.3 [+ Apt-get]
    "Quello che non ti uccide, ti fa sperare di essere morto"

    Blog di Video Ricette Facili3

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    Io riesco a scrivere su partizione ntfs da linux tranquillamente, ho sempre letto che non si può fare ma a me viene..
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.