Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: X enigma_79

  1. #1

    X enigma_79

    Hehehe...scusa non vorrei sembrarti un rompiballe... stiamo richiamando gli stessi tread ma tu sei più veloce e più bravo di me a dare consigli...



    RAY

    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  2. #2
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Posso approfittare del tread per chiederti una cosa?

    C'è una cosa di vari siti fatti in Flash, e ho potuto vedere esserci anche nel tuo, che mi sta tirando scemo.

    Ovvero un movimento che intrcorre tra il richiamo di una "scena" e l'altra.

    Non ho problemi nel fare un movimento che faccia da ...non so nemmeno come chiamarla... intro forse? tra un clip e l'altro, se sono dei clip interni... il problema mi si presenta quando utilizzo dei clip esterni.

    Cioè, cerco di spiegarmi come posso.

    Mi trovo sul file index. Lancio dal pulsante l'evento che mi carica un swf esterno. Tra la pressione o il rilascio del pulsante e la comparsa del clip esterno intercorre un'animazione. Non riesco a capire come sincronizzare la sfumatura dell'animazione (o consentirne l'intera esecuzione) prima di caricare il file esterno.

    Mi capita infatti di assistere a cose del tipo... premo il pulsante compare il movimento ma senza che sia finito mi compare il clip esterno, oppure termina il movimento ma il clip esterno si deve ancora caricare.

    Sarebbe bello poter usare questa forma di "intro"... ma non riesco a capire come gestirli.

    Mi dai un consiglio?


    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    La cosa è più semplice di quello che sembra... o almeno io la faccio così!

    Alla pressione del pulsante, che ti apre un filmato esterno, non hai il loadMovie ma richiami, o dai il play, ad un movieclip interno al filmato principale; alla fine di questo movieclip, o quando vuoi tu, metti la chiamata del loadMovie.
    Se hai più pulsanti e più filmati da aprire, hai bisogno di definire una variabile "sezione" che identifichi il pulsante che hai cliccato e il filmato relativo; non devi fare altro che inserire, in ogni pulsante, il valore relativo della variabile "sezione"; nel movieclip "intro_sezione" ci sarà un controllo sulla variabile "sezione" e, in base al suo valore, il dai il loadMovie relativo.

    Non so se hai capito...
    FaX

  5. #5
    Cavolo se ti ho capito bello!

    Parlammo e ci capimmo... direbbe un mio amico!

    Le mie seppure esigue conoscenze di AS e ormai aggiungerei 1.0, mi hanno illuminato in tal senso. Sono certo che la soluzione consista nella definizione di una variabile (la sezione del buon Negatyve "Costruire un sito in flsh" insegna) come daltronde già uso per il richiamo dei filmati esterni. Infatti ai pulsanti setto una variabile che mi permette di riconoscere il tasto premuto e di richiamare il relativo filmato ma soprattutto di evitare il ripetersi dell'azione (fastidiosissima!!!).

    EX del primo frame della _root:

    function comandi (nome) { if (nome != ultimo) {
    if (nome == "home") {
    news._visible = 1;
    unloadMovieNum (1);
    } else {
    loadMovieNum ("filmati/" + nome + ".swf", 1);
    news._visible = 0;

    Ma ancora mi perdo nel gestire materialmente l'AS. Non capisco dove inserire gli script.
    Immagino che nel primo frame della _root devo aggiungere allo script la definizione di un'altra variabile, appunto "sezione".
    Ma come?



    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Dalla funzione che hai messo, mi sembra di capire che la variabile di sezione è quella chiamata "nome".
    Per inizializzarla puoi metterla prima della funzione e, siccome la funzione la metterai nel filmato principale "home" e, siccome "home" è una sezione, basta che la definisci così:

    nome="home";

    function comandi(...
    ...
    FaX

  7. #7
    anche io faccio come ti ha suggerito il più bello
    se hai bisogno fammi sapere
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  8. #8
    Vediamo se ho capito ragazzi...

    Quello che vi allego è lo script che utilizzo sulla root del mio index.
    Le voci in blu sono le modifiche che aggiungo in base al vostro consiglio, quelle rosa è il mio solito script e in verde il richiamo ad un clip che mi compare gradualmente al click dei pulsanti menù (che vorrei sostituire con l'intro - appunto).

    Dovrei quindi fare una cosa del genere:




    stop ();
    fscommand ("allowscale", "false");
    out = "home";
    ultimo = "home";
    nome = "home";
    menu[ultimo].interno.premuto = true;
    menu[ultimo].interno.gotoAndStop(9);
    function comandi (nome) {
    if (nome != ultimo) {
    if (nome == "home") {
    news._visible = 1;
    unloadMovieNum (1);
    } else {
    loadMovieNum ("filmati/" + nome + ".swf", 1);
    news._visible = 0;
    }
    menu[ultimo].interno.premuto = false;
    menu[ultimo].interno.play();
    clip._x = 423,9;
    clip._alpha = 100;
    clip.tempo = getTimer();
    ultimo = nome;
    }
    }


    Basta questo?
    Far riconoscere nome = home?
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.