Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: location.replace

  1. #1

    location.replace

    scusate la domanda... con questo riga:
    codice:
     location.replace("form.htm");
    reindirizzo l'utente ad una determinata pagina, ma se volessi reindirizzarlo a due pagine precedenti (-2) ????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    codice:
    history.go(-2)

  3. #3
    Originariamente inviato da willybit
    codice:
    history.go(-2)
    Mitico anche qui... grazie però mi sono accorto che torno alla pagina che voglio, ma devo fare refresh per avere il dato aggiornato... esiste un modo per refreshare (si dice così???) in autonatico????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    e allora devi sapere che pagina è e fare come il replace o
    codice:
    location.href='pagina.htm'

  5. #5
    scusa non ho capito...
    cosa devo scrivere:???
    codice:
    <script language="javascript">
      alert("Esito Procedura:\n\nIl record è stato modificato correttamente.\n\nSarai reindirizzato alla pagina principale.\nGrazie.");
      history.go(-2);
      </script>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    codice:
    <script language="javascript">
      alert("Esito Procedura:\n\nIl record è stato modificato correttamente.\n\nSarai reindirizzato alla pagina principale.\nGrazie.");
    location.href='pagina.htm';
      </script>

  7. #7
    Non mi sono spiegato... questa è la situazione da cui provengo cioè reindirizzare su una pagina che conosco... ma anche in questo caso devo fare il refresh della pagina per avere il dato aggiornato... mi segui? pensavo di reindirizzare su una pagina già aggiornata...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    allora hai problemi di cache... la pagina è asp? mettici un Response.Expires=0
    oppure devi mettere in querystring qualcosa di casuale

  9. #9
    Originariamente inviato da willybit
    allora hai problemi di cache... la pagina è asp? mettici un Response.Expires=0
    oppure devi mettere in querystring qualcosa di casuale
    si la pagina è asp... ma se continuiamo qui non siamo OT???? cosa devo inserire nella asp che richiamo con history.go(-2) ???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    la pagina asp non la devi richiamare con l'history. l'history richiama pagine in cache. Devi richiamare la pagina passando in querystring qualcosa di casuale, in modo da avere sempre un'URL differente. Oppure richiami la pagina normalmente ma metti
    <%Response.Expires=0%> all'inizio della pagina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.