Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    menù a tendina dinamico

    ragazzi vi posto il tred che ho messo su scripting perchè mi è venuto il dubbio che si possa fare in php, anche se dubito.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=742543

    Se qualcuno sa per certo che non si può fare in php me lo dica così non perdo tempo a pensarci e provo a farlo in js.

    ciao ciao

  2. #2
    il php non c'entra niente, è una cosa da gestire lato-client. php serve se magari i dati li prendi da un db...ma anche in questo caso il menù dinamico lo dovrai gestire con js.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    bhè se è per quello facendo delle variabili e degli if faccio tutto, senza js, però non volevo fare il refresh ad ogni scelta che faccio. è solo quello che non capisco come farlo. A dire il vero non so nemmeno se è possibile.

    ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da massimo80
    bhè se è per quello facendo delle variabili e degli if faccio tutto, senza js, però non volevo fare il refresh ad ogni scelta che faccio. è solo quello che non capisco come farlo. A dire il vero non so nemmeno se è possibile.

    ciao
    se i valori del primo menù devono variare a seconda della voce selezionata nel primo la vedo molto dura. E comunque anche il refresh andrebbe gestito con js, a maggior ragione se del refresh devi [o vuoi...] fare a meno.
    ma magari mi sbaglio io
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Originariamente inviato da 13manuel84
    se i valori del primo menù devono variare a seconda della voce selezionata nel primo la vedo molto dura. E comunque anche il refresh andrebbe gestito con js, a maggior ragione se del refresh devi [o vuoi...] fare a meno.
    ma magari mi sbaglio io
    diciamo che il refresh lo puoi gestire anche con js ma non solo. :-) Comunque lasciando perdere come va gestito il refresh ......
    Io voglio proprio cercare di non farlo quindi se qualcun'altro non ha soluzioni alternative diaciamo che lascio perdere a farlo in php e cerco con js se c'è un modo.

    ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.