Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Cancellare campi form dopo un controllo

    Buon giorno, vorrei un'info, come posso dopo un controllo sui campi di una form,cancellare le input?
    Ho provato con l'onSubmit(bal,bla,bla,), all'invio se c'è un'errore di inserimento un una delle input mi cancella tutto.Invece io voglio che soltanto dopo che ha fatto tutti i controlli mi cancelli le input.

    Non so se mi sono spiegato.
    Grazie mille...

  2. #2
    stiamo parlando di un controllo lato client o server????

  3. #3
    Stiamo parlando di un controllo che devo fare,su delle input text,nel mio form all'atto della loro valorizzazione, quindi credo sia un controllo lato Client..

    Sapresti dirmi come fare?
    Ti posto la pagina dove faccio il controllo, ma solo un pezzetto solo per capire come fare,se vedi è semplicissimo....
    codice:
    <form action="cambiaPassword.php" name="cambiaPassword" method="post" onSubmit="setTimeout('document.cambiaPassword.reset()',200);">
    * E-mail<input type="text" name="email" size="30" maxlength="29">
    
    
    * Login<input type="text" name="login" size="30" maxlength="29">
    
    
    <input type="submit" name="rec_pass" value="Recupera Password">
    
    <?
    if($email=="" || $login ==""){
    echo "Se vuoi cambiare la Password devi darmi la possibilità di farlo!!
    
    Inserisci i dati richiesti.GRAZIE!!";
    }
    elseif($email=="" && $login ==""){
    echo "Se vuoi cambiare la Password devi darmi la possibilità di farlo!!
    
    Inserisci i dati richiesti.GRAZIE!!";
    }
    ?>
    </form>
    Ciao e grazie mille...

  4. #4
    Ma se il controllo è lato client qui sei OT! PHP è lato server e non può fare controlli lato client! Solo lato server!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  5. #5
    ok ho capito grazie mille....

  6. #6
    Ho visto quel poco di coice PHP che hai postato e secondo me l'approccio è sbagliato!

    Tu mostri un messaggio che dice: "se vuoi cambiare la password devi darmi la possibilità di farlo" ma non dici perchè non puoi farlo!

    Io farei in questo modo:

    1) Inserisco una variabile immediatamente sopra l'input della mail (ES. $err_mail) e una sopra quello della pass (ES $err_pass)

    2) Farei un controllo separato su e-mail e password.
    3) Se e-mail è vuota viene valorizzata la variabile $err_mail e quindi viene mostrato il testo
    $ Se password è vuota vioene valorizzata $err_pass e viene mostrato il testo

    Ma nel caso in cui siano tutti e due gli input pieni si verificherebbe un errore notice che ti dice che la variabile non esiste -> ulteriore controllo

    codice:
    if (isset($err_mail))
      {
         echo "ERRORE: se vuoi cambiare la password devi inserire l'e-mail!";
      }
    
    /////////////////
    Qui il codice dell'input box per l'e-mail
    /////////////////
    
    if (isset($err_pass))
      {
         echo "ERRORE: se vuoi cambiare la password devi inserire la vecchia password!";
      }
    
    /////////////////
    Qui il codice dell'input box per la pass
    /////////////////
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  7. #7
    grazie mille già..fatto!!!
    Sei stato gentile... ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.