Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    problema gestione campo db access

    salve ragazzi,

    io ho il seguente problema: un campo di tipo Memo in un db di access, dal form inserisco il testo copiandolo da un file di word avente gli a capo in un campo <textarea>; invio i dati allo script asp che li memorizza nel db ed è tutto ok!
    quando poi però voglio fare la procedura per visualizzare il record quindi i vari campi compreso quello di tipo memo ottengo che il testo del campo memo non va a capo, non fa i paragrafi, nello stesso modo in cui lo si vedrebbe nel file word.

    che devo fare per ottenere quel risultato ossia di un testo con i paragrafi?

    Grazie

  2. #2
    1) il campo nel db è di tipo testo o memo?

    2) nel testo c'è qualche carattere che identifichi gli a capo?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    1) si il campo è memo

    2) no io copio il testo paro paro a quello che c'è scritto nel file.doc di word e quindi nel campo textarea del form ad un certo punto il testo va a capo come era appunto nel file di word ma quando visualizzo nella pagina poi ovviamente ciò non si ripropone mettendo tutto il forma consecutiva.

  4. #4
    Consiglio:
    porta tutto il testo che devi inserire nel campo memo, su un file di Notepad, setti la funzione "A capo automatico", ma togliendo la stessa, togliendo la spunta e poi selecioni tutto, lo copi e lo incolli nel tuo campo.
    Eviti gli "a capo sul record del db".
    Per la gestione del testo poi sulla tua pagina ASP, basta riaprire il file .doc originario e vedere tra quali parole ci sono gli a capo.
    Individua ciascuno di questi punti e poni opportunamente tra le parole questo tag:

    codice:
    
    
    nel record del DB.
    Quando visualizzerai il valore del campo devi semplicemente fare:

    codice:
    valore_campo = replace(objrs("nome_campo_db"), "
    ", vbcrlf)
    response.write(valore_campo)
    e il gioco è fatto.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da maximum
    Consiglio:
    porta tutto il testo che devi inserire nel campo memo, su un file di Notepad, setti la funzione "A capo automatico", ma togliendo la stessa, togliendo la spunta e poi selecioni tutto, lo copi e lo incolli nel tuo campo.
    Eviti gli "a capo sul record del db".
    Per la gestione del testo poi sulla tua pagina ASP, basta riaprire il file .doc originario e vedere tra quali parole ci sono gli a capo.
    Individua ciascuno di questi punti e poni opportunamente tra le parole questo tag:

    codice:
    
    
    nel record del DB.
    Quando visualizzerai il valore del campo devi semplicemente fare:

    codice:
    valore_campo = replace(objrs("nome_campo_db"), "
    ", vbcrlf)
    response.write(valore_campo)
    e il gioco è fatto.
    credo di perdermi per strada ad un certo punto del tuo ragionamento sicuramento logico e funzionante...

    dunque io nel testo del messaggio che inserisco nel campo textarea metto i
    la dove necessita...

    poi nella pagina asp che visualizza il tutto ottengo di fare:

    Valore = repalce(myRSComS("Argomento"), "
    ", vbcrlf)
    response.write(valore)

    dopo di che mi ritrovo col risultato che voglio?

    Ma la solfa di notpad che centra?

    Grazie

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    premetto per altro che io devo creare la struttura, ma la struttura verrà poi gestita da altri che con la programmazione hanno ben poco a che fare quindi deve essere il più semplice e lineare possibile.

    quindi se facendo in questo modo loro doveno solo inserire nel campo textarea i
    ogni qual volta ci deve essere un a capo allora la cosa va benissimo perchè io posso indicargli con una piccola descrizione di far seguire il . da un
    ogni qual volta vogliono andare a capo e tutto è ok.
    Ma il procedimento, che ribadisco non ho capito, col notepad loro magari nemmeno lo fanno perchè accedono al pannello di controllo del sito e probabilmente inseriranno direttamente il testo da lì.

    Grazie mille!

  7. #7
    il problema del notepad...

    se apri notepad e vai in modifica c'è "a capo automatico" se metti la spunta, automaticamente si divide il testo nel foglio del notepad (se rimpicciolisci il foglio, lui ti ridivide il testo) cosi' puoi avere la divisione che piu' ti piace! stratta e lunga o larga e corta senza barre di scorrimento!

    vero problema

    se tu copi un testo e lo inserisci in un campo (ma anche se lo digiti) non c'è nulla che gli dice (ad ASP quando lo legge) quando andare a capo se non lo metti tu manualmente


    una soluzione potrebbe essere il rinchiudere il risultato in una <table> di html di dimensioni ben precise e giustificare il testo.....

    tipo
    tipotipotipot zfgsafgas aafga
    dsagafd sdjhs kh skdjfh sk sf
    skghsfghs sfj hsa axvsu fos s

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da Jacqui
    il problema del notepad...

    se apri notepad e vai in modifica c'è "a capo automatico" se metti la spunta, automaticamente si divide il testo nel foglio del notepad (se rimpicciolisci il foglio, lui ti ridivide il testo) cosi' puoi avere la divisione che piu' ti piace! stratta e lunga o larga e corta senza barre di scorrimento!

    vero problema

    se tu copi un testo e lo inserisci in un campo (ma anche se lo digiti) non c'è nulla che gli dice (ad ASP quando lo legge) quando andare a capo se non lo metti tu manualmente


    una soluzione potrebbe essere il rinchiudere il risultato in una <table> di html di dimensioni ben precise e giustificare il testo.....

    tipo
    tipotipotipot zfgsafgas aafga
    dsagafd sdjhs kh skdjfh sk sf
    skghsfghs sfj hsa axvsu fos s
    già lo impongo in una tabell a dimensioni fisse, ma nonostante tutto non ci va, la soluzione proposta da maximum sembra buona solo che appunto con capivo cosa centrasse il discorso sul notepad col codice asp che poi mi ha indicato per risolvere il problema...

  9. #9
    se apri notepad e vai in modifica c'è "a capo automatico" se metti la spunta, automaticamente si divide il testo nel foglio del notepad

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    certo solo che in questo momento io che sto progettando il sito ho i testi su file di word.

    quando poi la gestione sarà fatta da altri che inseriranno direttamente il testo dal campo textarea il discorso del notepad non ha più valore giusto?
    A quel punto saran mazzi loro mettersi lì e mettere
    dopo ogni punto che richieda un a capo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.