Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Sistema di crottografia integrato in Win XP

    Ciao a tutti. Per le nuove normative sulla privacy sono costretto ad installare, nell'ufficio di un'azienda, una macchina Windows XP prof, e crittografare tutti i dati sensibili, come, ad es, la cartella dei documenti contenente curriculum, dati personali ecc...
    Per la crittografia ho sempre utilizzato PGP, questa è la prima volta che mi trovo di fronte all'esigenza di usare il sistema di crittografia integrato in Win XP.
    Qualcuno lo ha mai utilizzato o perlomeno sa indicarmi un qualche tutorial ad esso inerente (ho cercato in rete ma ho trovato davvero poco)?

    I miei dubbi principali sono:


    1) Se io dovessi crittografare una cartella, e tutti i relativi files in essa contenuti, e successivamente fossi obbligato a reinstallare il sistema operativo, potrò nuovamente decrittografare i file cifrati nella precedente installazione?

    1 bis) Dovrò ricreare un utente con lo stesso nome utente e password per fare ciò, oppure dovrò utilizzare il sistema di certificati tipici di Windows? Se si, come funzionano?

    2) Non ho ben capito se questo sistema di crittografia sia asimmetrico (a chiave pubblica) o meno .
    Posso, eventualmente, utilizzare il sistema di cifratura asimmetrico tipico di PGP? (per intenderci quello che permette a me, A, di cifrare un documento da la chiave pubblica di B, che dovrà utilizzare la propria chiave privata per decifrarlo)


    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    Nessuno sa niente? Allora chiedo un consiglio generico a riguardo.
    L'azienda in questione ha la necessità di crittografare dati sensibili sia sulla macchina locale, e allo stesso tempo necessita di poter mandare dati cifrati via internet.
    Le possibilità di fare ciò sono molte, e mi è difficile scegliere la soluzione migliore.

    PGP: sarebbe l'ideale, ma purtroppo anche il destinatario dei dati dovrebbe usarlo. Inoltre è a pagamento. Scomodo.

    GnuPG: Scelta piu azzeccata in quanto freeware (anche per aziende vero?). Purtroppo l'utilizzo di GnuPG è decisamente più ostico da proporre (è a linea di comando, cosa non proprio digeribile ai più).

    Crittografia di Windows (locale) + Winrar per spedire dati: Quella che reputo la scelta più azzeccata. Anche se non beneficia del sistema a chiave pubblica la ditta in questione può cmq comunicare via telefono la chiave privata.


    Oltre a tutto ciò mi servirebbe anche poter creare dei dischi rigidi virtuali crittografati.

    - Qualche soft da consigliare?

    - E' possibile fare in modo che una partizione (non virtuale) crittografi automaticamente qualunque dato gli venga scritto sopra? NTFS non supporta una cosa del genere?


    Scusate la valangata di domande ma è una questione abbastanza complessa da gestire coi miei soli neuroni Smile
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  3. #3
    up !
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.