Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    131

    xml è bello, ma... come usarlo?

    Ciao a tutti,
    mi sono avvicinato da poco all'XML e ho visot le fantastiche potenzialità del linguaggio.
    Mi sono guardato naturalmente anche l'XSL, ma a questo punto ho un dubbio:

    "Come fa un visitatore a visualizzare un sito in XML??!?!"

    Solo IE ha il suo parser, e gli altri come fanno? Mica posso richiedere all'utente di scaricarsi il parser e installarselo per vedere il mio sito!

    C'è un qualche modulo di Apache o IIS al quale "si danno in pasto" il file XML e i rispettivi XSL e lui genera qualcosa in HTML?

    grazie della risposta a questa domanda che forse è un po' banale...

    G

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Non solo IE, anche i browser basati su gecko (Mozilla, Firefox, ecc.)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    131
    ok... anche altri...
    il problema però rimane sempre lo stesso.

    Con i CSS prima c'erano molti problemi, ma al massimo l'utente con un browser di non ultima generazione non vedeva bene.

    Con l'XML se non lo hai non vedi nulla!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Quello è vero, per delle pagine pubblicamente accessibile non è (ancora) adatto, puoi però trasformarlo in normali pagine (x)html con PHP o altri linguaggi lato server... se lo faccia apache direttamente non lo so.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    131
    Originariamente inviato da Laurentius
    puoi però trasformarlo in normali pagine (x)html con PHP o altri linguaggi lato server... se lo faccia apache direttamente non lo so.
    per ora andrebbe bene ma... usando cosa?
    esiste un modulo particolare che prende un xml con il suo xsl e lo converte in xhtml?
    come si chiama?

    grazie molto della risposta!!

  6. #6
    Contate che XML serve soprattutto per scambiare e conservare dati, per le pagine web c'e` una DTD XML apposita: XHTML, che tutti i browser gesticono molto bene.

    Altro discorso e` scrivere le interfaccie web con XML, tipo

    codice:
    <menu>
        <item link="/home">Home</item>
        <item link="/aboutus">About us</item>
    </menu>
    In questo modo definite ancor piu` esattamente la struttura del sito.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    131
    ma come?!?!

    il web non dovrebbe essere uno dei tanti modi possibili di visualizzare i dati che sono strutturati invece attraverso l'XML?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Certo. Ma perché un browser li capisca, devono essere presentati in un linguaggio a lui comprensibile (l'(x)html).

    In php non mi ricordo quali siano le funzioni, ma si trovano facilmente, guarda php.net/xml

  9. #9
    Originariamente inviato da g_cancelli
    ma come?!?!

    il web non dovrebbe essere uno dei tanti modi possibili di visualizzare i dati che sono strutturati invece attraverso l'XML?
    Mi riferivo al fatto che se XML puo` essere usato come astrazione dei dati, puo` farlo anche per l'interfaccia.

    Voglio scrivere un titolo:
    <div style="color:red;font-size:13px;background-color:white;padding:3px;margin:10px 0 5px 0;">Testo del titolo</div>

    con XML:
    <titolo>Testo del titolo</titolo>

    Voglio scrivere un menu' a tendina
    <ul id="menu">[*]Voce1
    <ul>[*]Sottovoce1[*]Sottovoce1[*]Sottovoce1[/list]
    </il>[*]<hr/>[*]Voce2
    <ul>[*]Sottovoce2[*]Sottovoce2[*]Sottovoce2[/list]
    </il>[/list]

    con XML:
    <menubar id="menu">
    <menu label="Voce1" id="1">
    <menupopup>
    <menuitem label="Sottovoce1" action="aaa.php"/>
    <menuitem label="Sottovoce1" action="bbb.php"/>
    </menupopup>
    </menu>
    <menu label="Voce2" id="2">
    <menupopup>
    <menuitem label="Sottovoce2" action="xxx.php"/>
    <menuitem label="Sottovoce2" action="yyy.php"/>
    </menupopup>
    </menu>
    </menubar>
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  10. #10
    Originariamente inviato da Mutato
    Voglio scrivere un titolo:
    <div style="color:red;font-size:13px;background-color:white;padding:3px;margin:10px 0 5px 0;">Testo del titolo</div>

    con XML:
    <titolo>Testo del titolo</titolo>
    mutato...

    <h1>titolo</h1>

    è già pronto, standard, conformato, significante in inglese e in xml

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.