Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    35

    installazione driver modem 56k pci

    sono nella cacca, bella premessa non pensate?
    penso di essere uno dei pochi fortunati a possedere un modem munito di driver per linux, il problema è che non riesco ad installarli, come si fa??
    se seguo il read me, non concludo niente, mi dice che sbaglio directory dove si trova modversions.h se cambio la destinazione in MAKEFILE, no risolvo niente ugulamente, spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi così disinstallo XP che mi ha vivamente rotto le scatole, il modem è uno smartlink 56k voice modem pci.
    Compagni, dai campi e dalle officine
    prendete la falce, portate il martello,
    scendete giù in piazza, picchiate con quello,
    scendete giù in piazza, affossate il sistema.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    35

    p.s.

    n.b.

    prima di aprire una nuova discussione mi sono spezzato gli occhi in giro su forum e web e non ho trovato nulla di dettagliato e utile,
    premetto che sono realmente messo male per quanto riguarda linux.

    ringrazio anticipatamente
    Compagni, dai campi e dalle officine
    prendete la falce, portate il martello,
    scendete giù in piazza, picchiate con quello,
    scendete giù in piazza, affossate il sistema.

  3. #3
    Magari specificando il tipo di modem potremmo anche darti una mano...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    35

    smartlink 56k voice modem pci

    smartlink 56k voice modem pci
    Compagni, dai campi e dalle officine
    prendete la falce, portate il martello,
    scendete giù in piazza, picchiate con quello,
    scendete giù in piazza, affossate il sistema.

  5. #5
    che kernel hai?
    se hai il 2.6.* il rpoblema è che quei driver sono per il 2.4 (c'è anche scritto nel README: "OS: Linux 2.4 series.")

    scarica dal sito smartlink gli ultimi (io ho i 2.9.10) o comunque una release compatibile con il 2.6 e usa quelli

    $make
    #make install
    #modprobe slamr
    #slmodemd --country=ITALY /dev/ttySL0

    e, se usi kppp che vuole /dev /modemm, crei il collegamento
    #ln /dev/ttySL0 /dev/modem -s
    #kppp

    se usi wvdial devi aggiungerre al wvdial.conf da qualche parte in /etc/ la riga
    Carrier Check = no

    poi ti crei in $HOME/.kde/Autostart
    uno script tipo questo

    #script per modem fatto da me
    #se usi la mandrake /script/mandrake, se debian /script/debian e così via..
    cd /home/dario/modem/slmodem-2.9.10/scripts/mandrake
    ./slmodemd start
    #controll di poter usare sudo in /etc/sudoers, se no edita con visudo
    sudo slmodemd --country=ITALY /dev/ttySL0
    kppp

    EDIT
    ecco il link
    scàricatelo!!!
    http://www.pierotofy.it

    La comunità dei giovani programmatori informatici

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.