Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Elemento DIV che si allarga

    Ciao a tutti,

    e' possibile ottenerlo ? ci sto sbattendo da due giorni e ancora non l'ho capito!!!

    es.

    <div style="width:10px; border:1px solid red;">
    <ul style="white-space:nowrap">[*]long text long text long text long text[/list]
    </div>

    Ciao e grazie in anticipo.
    Massimo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se ci metti la width ti imbrogli da solo.
    Prova a mettere invece margin:auto; , oppure solo margin-right:auto;
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    Prova a mettere invece margin:auto; , oppure solo margin-right:auto;
    niente da fare, se tolgo il width prende width auto (che è il default) e si prende tutto lo spazio disponibile.

    A me serve di emulare il comportamento di IE in cui il div si ridimensiona automaticamente (in larghezza) al cambiare del contenuto.

    Praticamente, quello che sto cercando di fare, è un menù ad albero in cui cliccando su ogni elemento si apre un sottoalbero con altre voci, su ie funziona ma su gecko ogni volta che apro un sottolivello esce dal div perché quest'ultimo non si ridimensiona in modo da contenerlo.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    ma il margin lo hai messo? Altrimenti per forza si allarga.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Sono riuscito a risolvere.... mettendo float:left e width:auto al div ora ho il problema contrario:

    il div si espande in larghezza quando allargo l'ul ma non collassa quando lo restringo

    ho messo un esempio su paperetto.cjb.cc così puoi renderti conto meglio (se puoi visualizzalo in ie e con un browser gecko per vedere la differenza)

    ciao.
    Paperetto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono alcune cose di sintassi che non sono molto ortodosse:

    <ul id="main" class="main"> due oggetti con lo stesso nome (un id ed una classe)

    <link rel="stylesheet" title="default" href="mystyle.css"> manca la dichiarazione del linguaggio usato (type="text/css")

    E comunque dovresti metterci un
    margin-right:auto;
    altrimenti per quale motivo dovrebbe tornare a stringersi?

    Oppure qualcosa a destra del menu, che lo spinga a sinsistra (ad esempio un <div> con del testo largo e float:left; )

    Testato con Mozilla 1.4 sotto linux
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Ci sono alcune cose di sintassi che non sono molto ortodosse:

    <ul id="main" class="main"> due oggetti con lo stesso nome (un id ed una classe)

    <link rel="stylesheet" title="default" href="mystyle.css"> manca la dichiarazione del linguaggio usato (type="text/css")
    ok grazie sistemato

    Originariamente inviato da Mich_
    E comunque dovresti metterci un
    margin-right:auto;
    ok fatto ho messo:
    margin: 1em auto 1em 0em;

    Originariamente inviato da Mich_
    altrimenti per quale motivo dovrebbe tornare a stringersi?
    ok, ma se ne frega lo stesso o meglio in alcuni casi si restringe, altre volte resta della stessa larghezza es.:

    partendo dal menu' nella configurazione iniziale

    1) clicca su "hardware" e poi su "indice lezioni" (si restringe)

    2) clicca su "L'informatica in generale" e poi su "indice lezione" (resta della stessa larghezza)

    Originariamente inviato da Mich_
    Oppure qualcosa a destra del menu, che lo spinga a sinsistra (ad esempio un <div> con del testo largo e float:left; )
    come faccio a mettere qualcosa a dx di un div che è float:left ?

    Ciao e grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    come faccio a mettere qualcosa a dx di un div che è float:left ?
    Ci metti un altro <div> con float:left.

    Il float serve proprio per mettere due <div> (o altri oggetti di tipo blocco) uno a fianco all'altro.
    Alla fine per "chiudere" il float, ci devi mettere un <div> (o altro oggetto) con clear:left; (oppure clear:all; ).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.