Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: input in base a select

  1. #1

    input in base a select

    Ciao

    Il subject forse spiega poco, io sto cercando uno script che faccia la stessa cosa che capita su expedia.com o travelante.com, ossia una maschera di ricerca dove, se seleziono X camere d'albergo, mi appaiono X form dove inserire il numero di partecipanti e, in base a Y numero di bambini, mi appaiono Y campi select dove inserire le rspettive età

    Se me la cavo in php come scripting sono una ciofeca, ho analizzato il file .js di expedia, ma è troppo grande, perchè oltre a fare questo gestisce molte altre cose che a me non servono, mentre ad occhio e croce ciò di cui ho bisogno io non deve essere difficilissimo

    Qualcuno sa darmi qualche aiuto?

    Ciao e grazie,

    Edoardo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    301
    Credo che tu debba postare la domanda nel forum di javascript

    php non fa assolutamente nulla del genere se non passare degli array appositi sotto la richiesta di javascript che poi li visualizza.
    /* No Comment Please */

  3. #3
    Ciao Edoardo,
    non so se esistano degli script già pronti, ma effettivamente non è difficile da fare...solo che dovresti chiedere in "scripting"

    Queste due classi PHP tentano di realizzare la combinazione PHP/script per creare delle combo dinamiche, ma non le ho mai usate

    http://waaf.mirrors.phpclasses.org/b...kage/1535.html
    http://pointernet.mirrors.phpclasses...kage/1534.html

    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    301
    Ciao Fabio

    credo che edoardo voglia qualcosa di semplice
    le classi a mio modestissimo parere non lo sono

    e poi se vedi il sito expedia.com è solo un javascipt

    che aggiunge campi dovo una selezione usato comunemente anche nelle ricerce delle città

    es si seleziona la regione e poi spuntano le rispettive provincie un semplice javascript legato ad array


    credo sia questo che Edoardo cerchi

    se trovo lo script te lo posto

    ciao
    /* No Comment Please */

  5. #5
    Chiedo scusa per l'OT, avrei giurato di aver postato su Scripting, ma si sa che l'arteriosclerosi avanza

    Poi provo a vedere le classi suggerite da Fabio ma, effettivamente, io cercavo qualche cos di più semplice, tipo "in base al valore del campo X fai apparire X ulteiori campi"

    Di cose simili sinora ne ho trovate due, uno è expedia.com che fa tutto tramite javascript, l'altro è travelante.com che invece scrive già a priori i campi in html, nascosti, e utilizza javascript solo per renderli visibili o meno

    Quello di Expedia sarebbe migliore, perchè non ha limiti, ma per le mie esigenze vanno bene entrambe le strade

    Ho lurcato il loro codice, ma operando con l'intera interfaccia di ricerca, dai voli agli hotel con controlli su date, aereoporti etc, è troppo vasto per le mie misere conoscenze

    Visto che sono già OT continuo, per Fabio, ho scoperto sabato che esistono delle cose chiamate array e mi sono messo a spincionare, e ho tirato fuori dal baule quella vecchia idea di cui avevamo discusso, di creare un sistema di prenotaizoni online per il mio sito, ricordi? Ebbene, il codice l'ho già fatto, sono fermo sul versante puramente grafico, su questo discorso delle camere/età dei bambini e poi, quando avrò risolto questo, capire come adattare l'attuale script pensato per una sola camera a due o più camere

    Ora posto in Scripting, chiedo venia agli amministratori del forum per il clamoroso OT e l'uso privato di un mezzo pubblico

    Ciao e grazie,

    Edoardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.