Allora per semplificare il mio problema posto un piccolo codice di esempio creato appositamente per scrivervi...
Se salvate la pagina e fate questa sequenza di operazioni c'è una incongruenza con i valori stampati del radio button...
...sembra che vengano confusi.
Notate inoltre come appena caricata la pagina (e non refreshata dopo l'apertura) l'evento onBlur nn si azioni.
Ricapitolando:
a) aprite la pagina
b) spostatevi da A' ad A'' (non scatta l'evento onBlur)
c) adesso spostatevi da B' a B'' (stampa il valore A'', mi aspettavo B')
d)...e tante altre incongruenze
================================================== ===========
==========================ESEMPIO================= ===========
<html>
<head>
<title>Prova</title>
<script language="javascript">
function stampaValore(controllo) {
var valore=controllo.value;
alert(valore);
//alert("error");
}
</script>
</head>
<body>
<form name="prova">
<table>
<tr>
<td><label><input type="radio" checked name="A" value="valoreAprimo" onBlur="stampaValore(this);">A'</label>
<label><input type="radio" name="A" value="valoreAsecondo" onBlur="stampaValore(this);">A''</label>
</td>
<td><label><input type="radio" checked name="B" value="valoreBprimo" onBlur="stampaValore(this);">B'</label>
<label><input type="radio" name="B" value="valoreBsecondo" onBlur="stampaValore(this);">B''</label>
</td>
</tr>
</table>
</form>
</body>
</html>
==========FINE ESEMPIO====================================
Il problema credo (anzi sono certo) sia il fatto di avere 2 coppie di radio button....
...ma fino ad oggi non mi era mai capitato di avere questa esigenza e quindi scopro il problema oggi...
Concretamente: posso raggrupare le coppie di radio button in qualche modo? non posso credere che non sia possibile fare questa cosa...
![]()
Ringrazio anticipatamente tutti.