Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118

    Problema su un raggruppamento di una select

    Ragazzi dovrei fare una cosa che non so se si può fare:

    Poniamo di avere:
    C Z Y
    1 SquadraA Esp
    2 SquadraA Esp
    3 SquadraA Esp
    4 SquadraA Amm
    5 SquadraB Esp
    6 SquadraB Esp

    Se io faccio select Count(C) as Con, Z from Bb group by Z order by Count(C) desc.

    Mi ritrovo SquadraA 4 e Squadra B 2

    Lo stesso se prendo Y al posto di Z Esp 6 e Amm 1

    Quello che però vorrei a video è:

    SquadraA 4

    Esp 3
    Amm 1

    SquadraB 2

    Esp 2


    In pratica lo faccio giornalmente con access ma adesso devo tramutarlo in asp. E' possibile? Avete qualche consiglio? Grazie mille ragazzi.

  2. #2
    Domanda: se riesci a farlo in ACCESS, non puoi crearti una storeProcedure, richiamarla in ASP e visualizzare il risultato in ASP?
    Secondo me ti complichi meno la vita, fai lavorare ACCESS e utilizzi ASP solamente per visualizzare i dati.

    Dimmi se l'idea ti può essere funzionale.

    Lele
    Emanuele Boccaletti
    _____________________________________
    www.i23.eu
    emanuele@i23.eu

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Mai fatto stored Procedure. Mi spieghi, a grandi linee, come funzionano?

  4. #4
    Puoi o eseguire la tua Stored Procedure:
    codice:
    sql = "EXECUTE sp_Nome " & Request.Form("frmValore")
    objConn.Execute(sql)
    oppure puoi eseguire una QUERY andando a creare una tabella con i risultati
    codice:
    ' crei una tabella con i dati necessari
    SELECT * ...... INTO nuovatabella FROM (la tua select)
    
    'vai a prendere i dati necessari
    SELECT * FROM nuovatabella
    Secondo me questi sono le due procedure migliori.
    Una stored Procedure in fondo è una tua QUERY.
    Come fai ad avere i dati direttamente in ACCESS? Creando delle QUERY. Bene, lanci queste QUERY dalla pagina ASP e poi prendi i dati risultanti...

    Spero di essere stato chiaro.
    Lele
    Emanuele Boccaletti
    _____________________________________
    www.i23.eu
    emanuele@i23.eu

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Fammi capire:

    sql = "EXECUTE sp_Nome " & Request.Form("frmValore")
    objConn.Execute(sql)

    cos'è sp_Nome e cos'è frmValore?

    sp_Nome presumo sia il nome della query e frmValore un valore che viene preso da una form?

  6. #6
    scusa mi sono confuso...
    devi semplicemente inserire come stringa SQL
    codice:
    EXECUTE nome_storedProcedure
    Lele
    Emanuele Boccaletti
    _____________________________________
    www.i23.eu
    emanuele@i23.eu

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Ok. Ma la stored procedure devo settarla su Xp.....?

  8. #8
    dentro ACCESS.

    Lele
    Emanuele Boccaletti
    _____________________________________
    www.i23.eu
    emanuele@i23.eu

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Girando girando ho trovato che è possibile utilizzare la tabella pivot:

    codice:
    rs.open "TRANSFORM Sum([C]) SELECT [Z], [Y] FROM Bb GROUP BY [Z] PIVOT [C];", conn , 1 ,3
    Che è in pratica il codice di access. Cosa dovrei fare per visualizzare i dati come vorrei. Cioè con l'intestazione di riga e di colonna.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.