Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Roxman
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    22

    Creare avventure grafiche: si può?

    Saluti a tutti,

    sono un fresco utente del forum e girovagando tra gli argomenti della programmazione mi sono imbattuto in un vecchio thread che parlava di come realizzare avventure punta e clicca: io sono alle prime armi con Flash e me la cavo abbastanza con grafica e Html, ma programmazione quasi zero, purtroppo.

    Ho amato tutte le adventure grafiche Lucas e Sierra, dai tempi di Zak Mc Kraken in poi (il che la dice lunga sulla mia non più verdissima età... )

    E' chiaro che mi piacerebbe molto, prima o poi, provare a cimentarmi con la creazione di un (ovviamente semplice) gioco stile Avventura punta e clicca in Flash, ma per ora non so nemmeno se con Flash MX si potrebbe osare tanto: intendo soprattutto la parte di programmazione eventi, uso oggetti e gestione degli sprite dei personaggi; per sfondi e grafica generale non avrei invece grossi problemi.

    Un saluto e grazie a chi vorrà rispondermi, ciao!

    Roxman
    "Se non puoi convincerli, confondili."
    (da Le Leggi di Murphy)

    Trainz-O-Rama

  2. #2
    si si può fare chiaramente ma dovresti imparare bene anche il flash dal lato codice chiaramente e credo che tu conoscessi già la risposta in fondo.
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Roxman
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da enigma_79
    si si può fare chiaramente ma dovresti imparare bene anche il flash dal lato codice chiaramente e credo che tu conoscessi già la risposta in fondo.
    Che tipo di Actionscript andrebbero studiati, in particolare?
    Tutti?

    Sarebbe una mezza impresa (grafica a parte), riuscire nello scopo, vero? Ditemelo così ci metto una pietra sopra!
    "Se non puoi convincerli, confondili."
    (da Le Leggi di Murphy)

    Trainz-O-Rama

  4. #4
    Originariamente inviato da Roxman
    Che tipo di Actionscript andrebbero studiati, in particolare?
    Tutti?

    Sarebbe una mezza impresa (grafica a parte), riuscire nello scopo, vero? Ditemelo così ci metto una pietra sopra!
    Tutte le as e di più ancora

    se proprio lo vuoi fare ti conviene cercare qualcuno esperto di as che ti crei la struttura e tu ti occupi della grafica...se non hai conoscenza di as dovresti metterti a studiare sodo per tirar fuori qualcosa di funzionante in un tempo umano...poi comunque il codice da usare dipende anche molto dal tipo di azioni che l'utente può fare nel gioco...


  5. #5
    Di fatto se fosse una cosa dove l'utente ha delle azioni "prefissate" da eseguire (nel tipo raccogliere l'oggetto x e quello y ma non quello z) poi non ci sarebbero da sapere moltissime actions, come diceva Veleno molto dipende dalle azioni fattibili dall'utente...del tipo, una cosa tipo i primi Monkey Island, che forniva comunque azioni "ridotte", non sarebbe proprio infattibile, come tipo di azioni...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Roxman
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    22
    Originariamente inviato da Broly
    Di fatto se fosse una cosa dove l'utente ha delle azioni "prefissate" da eseguire (nel tipo raccogliere l'oggetto x e quello y ma non quello z) poi non ci sarebbero da sapere moltissime actions, come diceva Veleno molto dipende dalle azioni fattibili dall'utente...del tipo, una cosa tipo i primi Monkey Island, che forniva comunque azioni "ridotte", non sarebbe proprio infattibile, come tipo di azioni...
    Certo, dovendo necessariamente "volare basso" per limiti di competenza, mi accontenterei alla grande di poter far eseguire al personaggio piccole azioni, tipo:

    - esplora le locazioni di gioco;
    - raccogli questo, usalo in quella certa maniera in quel certo posto;
    - parla con tizio e caio;

    Schema assolutamente predefinito e rigido, insomma.

    Sapete se c'è in giro qualche esempio di Avventura di questo tipo già realizzata in Flash?
    "Se non puoi convincerli, confondili."
    (da Le Leggi di Murphy)

    Trainz-O-Rama

  7. #7
    poi c'è la parte di rendering del tutto, dove il personaggio deve rimpicciolirsi allontanandosi (e non sempre + in alto vuol dire + lontano), la gestione delle depth (ovvero se passa davanti ad un tavolo o se passa dietro, il calcolo dei percorsi ed evitare gli ostacoli: ovvero, tu clicchi su un punto dall'altra parte della stanza ed il personaggio lo deve raggiungere senza impallarsi, schivando gli oggetti e trovando la via + breve.

    Inzomma, a voler fare le cose fatte bene facile facile non è.

    Ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  8. #8
    Beh è chiaro, se fai una cosa 2d con poca libertà d'azione o una in 3d con libertà d'azione massima la difficoltà cambia , ma in linea di massima quello che chiede Roxman è fattibile

  9. #9
    certo! e cmq io mi riferivo proprio ai primi monkey island dove era tutto in 2D e mezzo, 2D... ma con gestione delle profondità

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  10. #10
    Originariamente inviato da panta
    certo! e cmq io mi riferivo proprio ai primi monkey island dove era tutto in 2D e mezzo, 2D... ma con gestione delle profondità

    ciauz
    Beh io ho fatto l'esempio dei primi Monkey solo per quel che riguarda le azioni sugli oggetti che erano comunque relativamente limitate , non certo per tutto il gioco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.