Piccola premessa: leggo in continuazione decine e decine di post in cui si discute su come essere primi su Google, su come migliorare il proprio pagerank e quant'altro. Nessuno o quasi però che si interroga se poi, una volta raggiunta la posizione che si sperava di ottenere, si è adoperato al meglio per ottenere nuovi clienti, la compilazione di un form, la richiesta di informazioni o la vendita di un prodotto/servizio.
Mi riferisco in particolare all'uso della parola che è, come dire, la più importante delle componenti in una campagna di web marketing. Si può essere in prima posizione nelle serp di qualsiasi motore, si possono attivare centinaia di Adwords o Overture, campagne banner e scambio link, ma se quello che è scritto nel proprio sito non piace all'utente automaticamente (quasi sempre) si è fallito l'obiettivo.
Quindi di qui la domanda, come sollecitate i vostri utenti ad agire (call to action)? Come gli invogliate a chiedervi delle ulteriori informazioni (si tratti di un cliente per un sito commerciale o di un utente generico di un sito amatoriale)?
Spiego ulteriormente: non è solo una questione di semantica e di uso accorto delle parole, ma anche di segnali di riconoscimento (termine che, perdonatemi, ho coniato io in un mio libretto e sta ad indicare, brevemente, ogni strumento atto a dare più risalto ad un testo: per esempio il grassetto, il testo colorato, gli elenchi puntati e numerati, delle piccole icone, ecc.), di stile e via dicendo.
Infine per quelli più volonteresi (temo molto pochi): perchè non provate a scrivere su questo stesso post, in tre righe massimo, un messaggio di questo tipo, inventando ovviamente l'oggetto [se questa richiesta è contraria alle regole del Forum prego i moderatori di scusarmi e gli utenti di non tenerne conto]?