Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Corel o freehand?

  1. #1

    Corel o freehand?

    Se voi aveste la possibilità di scegliere tra quale dei due software avere e imparare usare, quale vorreste?

    Calcolate che non so niente di grafica vettoriale, devo imparare da 0.


    So benissimo che avrò solo giudizi di parte e che tutti mi consiglieranno il programma che usano loro, ma appunto quello mi interessa, pareri pratici: poi io mi baserò su quelli per trarre delle conclusioni
    Non so cosa dire ....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    complichiamo ancora di più la scelta, Corel, Freehand, o Illustrator?

    forse fai prima a fare una ricerca, in questa stanza, se ne è già parlato parecchie volte


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    ho sempre usato corel...
    da poco però l'ho abbandonato per usare freehand, e a dire la verità quest'ultimo mi sembra migliore, sicuramente più difficile

  4. #4
    freehand e illustrator sono usati piu sovente in ambito professionale
    mi dicono che illutrator e piu adatto a chi ha una formazione da illutratore (come suggerisci il nome!)

    io uso freehand
    trovo che sia un programma eccezionale
    sia per disegnare che per impaginare

    cio non toglie che illustrator possa essere altrettanto potente, anzi: mi piacerebbe saperlo usare!


  5. #5
    Escludo illustrator, quindi la scelta è tra uno dei due.

    Ho già visto che quanto a frequenza d'uso da parte degli operatori del settore, siamo lì: per la stampa e per chi lavora su piattaforma windows, è frequente corel, mentre chi è su Mac, e chi lavora per il web, usa con una maggior frequenza freehand.

    Mao: cercare nel forum è la prima cosa che ho fatto, ma non ho trovato quello che vorrei sapere; mi sa che le possibilità alla fine sono simili, per fare grafica vettoriale al livello che interessa a me.
    A me interessa sapere se sono facili da imparare, che problemi hanno eccetera. Un confronto insomma.

    Ad esempio poi, se ci sono siti di tutorials, e se sono disponibili guide cartacee; io non ne trovo, nè per freehandMX nè per corel draw 12


    bob: il tuo parerere mi interessa molto, perchè li sai usare entrambi: perchè freehand è più difficile?
    Non so cosa dire ....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il vettoriale é nato con FreeHand e con Illustrator, Corel non é altro che una scopiazzatura dei 2

    Su Mac, Corel non viene + sviluppato (a dire il vero non se ne é mai sentita la mancaza)

    ora + o meno i 2 programmi si equivalgono, ti posso dare un giudizio su Freehand ma non su Corel visto che non lo mai usato

    Sicuramente se usi Freehand avrai meni problemi di compatibilità con i vari service di stampa per esempio


  7. #7
    Ho usato Corel Draw per anni, sono passato a Freehand sostanzialmente perchè mi sembrava che la qualità del risultato grafico in alcuni casi fosse migliore (ho notato differenze soprattuto sulle sfumature e sui passaggi di colore, in FH mi sembravano più precisi e regolari).
    Corel aveva però un interfaccia sicuramente migliore e più usabile per quanto riguarda posizione e chiarezza dei controlli.
    Ciao!

  8. #8
    Originariamente inviato da mao72
    il vettoriale é nato con FreeHand e con Illustrator, Corel non é altro che una scopiazzatura dei 2

    ....

    ti posso dare un giudizio su Freehand ma non su Corel visto che non lo mai usato
    Ecco un giudizio decisamente obiettivo

    ok, domanda: sapete se ci sono dei buoni libri si freehand MX?

    Ho l'abitudine di attaccare a fondo, quando parto: di solito uso i libri della collana 'tutto e oltre' di Apogeo, ma su freehand MX non c'è, mi sa.
    Non so cosa dire ....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    come abitudine, quella di leggere i manuali é ottima

    il PDF o il manuale cartaceo di freehand é già ottimo di per se

    chiaramente per ottenere uno stesso risultato ci sono molti modi e in questo caso conta l'esperienza


  10. #10
    Originariamente inviato da mao72
    come abitudine, quella di leggere i manuali é ottima

    il PDF o il manuale cartaceo di freehand é già ottimo di per se

    chiaramente per ottenere uno stesso risultato ci sono molti modi e in questo caso conta l'esperienza

    ok, ma come si fa ad avere il manuale cartaceo, se io acquisto il software scricandolo? Sul sito macromedia ho trovato per il pdf, ma non per la guida
    Non so cosa dire ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.