salve, ho un quesito da porvi che mi affligge da diverso tempo.

Io ho: 1 file di testo "dati.dat", e un file index.php

nel file index.php ci sono due script:
1) di lettura del file dat
2) uno di scrittura del file dat

il problema qual'è?
il problema è che non il mio file index non si aggiorna quando viene aggiornato il file dat e per farlo devo "refreshare la pagina"

Vorrei sapere, per quanto riguarda la lettura del file dat ( ove c'è scritto tutti i dati che invio) se è possibile riuscirlo a leggerlo in real time. Con il linguaggio Php non ci riesco, pensavo di lanciare una Applet, ma non so come fare. chiedo aiuto a voi.

Ricapitolando: Devo leggere un file di continuo e implementare tale lettura in una pagina, o applet.


Di seguito posto il codice da me generato ove sono "ingrippato senza uscita".


codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>

<title>.::SuperBAUchat::.</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link href="formattazione.css" rel="stylesheet"  type="text/css" hreflang="IT">
</head>

<body bgcolor="#000000">
<table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
  <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
  </tr>
  <tr>
    <td></td>
    <td> </td>
    <td></td>
  </tr>
  <tr>
    <td></td>
    <td align="left" valign="middle"> 
      <form name="form1" method="post" action="http://www.superbau.it/prove/index.php">
        <div align="left">
          <input name="testo_da_inviare" type="text" class="campi" size="70">
          <input name="Submit" type="submit" class="campi" value="Invia">
        </div>
      </form>
	  <?php
	/* Scrive i dati qui. */
if($testo_da_inviare){
		$file = fopen ("dati.dat", "a");
		if (!$file) {
   			echo "

Impossibile aprire il file remoto in scrittura.\n";
			exit;
		}

// being transformed into a newline 
$testo_da_inviare = htmlentities($testo_da_inviare);
$testo = "$testo_da_inviare\n 
 \n";
fwrite($file, $testo);
// into a single byte for newline on Unix-like machines or CR/LF on Win32 machines 
fclose ($file);
	}else{
$testo_da_inviare = " ";
	} 
	?>
    </td>
    <td></td>
  </tr>
  <tr>
    <td></td>
    <td>
      <?php
// Legge il file dat. Ecco questo pezzo penso deva essere cambiato, utilizzando sicuramente un altro linguaggio di tipo java  o con una applet.
$filename = "dati.dat";
$handle = fopen($filename, "r+");
$contents = fread($handle, filesize($filename));
fclose($handle);
echo "<p class=\"link\">$contents</p>";
?>
    </td>
    <td></td>
  </tr>
</table>

</body>
</html>
L'esempio online lo trovate qui: http://www.superbau.it/prove