Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema PHP in locale

  1. #1

    Problema PHP in locale

    Io ho seguito la guida che mi indica come settare apache per poter usare il php in locale.
    Ho fatto tutto alla lettera, però quando alla fine provo a far andare la pagina, non è che me la fa vedere me la vuole scaricare!!!!
    Io non capisco eppure non mi da nessun errore.
    Io faccio http://localhost
    e lui mi dice vuoi scaricare index.php????
    Aiuto

  2. #2
    Sei candidato ad una scoppolata da saibal.... se avessi fatto tutto alla lettera php avrebbe funzionato.

    Verifica le tua modifiche e se il problema persiste da almeno una info sulle versioni usate, OS...ecc. (e restarta apache...



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ok io ho seguito tutto alla lettera, 2 volte!!!
    Cmq ho modificato dalla guida la seguente istruzione:

    LoadModule php4_module c:/programmi/php/sapi/php4apache.dll
    io ho messo:
    #LoadModule php4_module c:/programmi/php/sapi/php4apache.dll
    Perchè se no mi dava errore, poi vedendo che tutti quelli prima ce l'avevano...

    anche qui:

    AddModule mod_php4.c
    Del resto mi sembra di aver fatto tutto alla lettera, ci ho guardato 2 volte!!!

    Cmq ho:
    Win 98SE
    Apache 1.3
    Php 4.2.3


    Ripeto il problema se faccio localhost, la pagina index.php (di prova) non me la fa vedere me la vuole scaricare!!!
    Mi prendo tutte sgridate che servono ma voglio imparare!!!

    P.S.: quando faccio apache -k restart mi dà il seguente errore:
    Cannot read apache PID file c:\programmi......\apache\log\httpd.pid

  4. #4
    quindi devi sapere per prima cosa che il carattere # davanti a qualunque scritta significa "rem" "commento", cioe' quel che segue NON deve essere eseguito.

    Quindi tu non carichi l'estensione per php.

    Devi vedere il perche' non lo carica, non togliere l'istruzione. Probabilmente il path che indichi e' errato. Verifica che il file sia esattamente li. Hai messo il file php4ts.dll con le .dll in windows/system32 ? (se hai xp, con win98 vedi dove sono le altre .dll)

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Immaginavo che avevo sbagliato a mettere # davanti alla riga.
    Cmq ho verificato la dll è in system32, ho notato anke che in System c'è un'altra dll uguale solo è più piccola cmq adesso provo poi ti dico!!!!
    Grazie per adesso

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    Originariamente inviato da saibal
    scusate l'ot ma non ce la faccio a trattenermi...



    :maLOL: :maLOL:
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.