Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093

    js - richiamare funzione ogni N secondi

    Altra cosetta ...

    come faccio a richiamare una funzione ogni N secondi che passo alla funzione chiamante?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    nessuno sa darmi una mano?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Originariamente inviato da roboro
    Altra cosetta ...

    come faccio a richiamare una funzione ogni N secondi che passo alla funzione chiamante?

    grazie
    :master: intendi una funzione ricorsiva a tempo?
    ti faccio un esempio
    codice:
    function NomeFunzione(n){
      if(n<10){
        setTimeout('NomeFunzione('+(n+1)+')',1000)
      }
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    IN pratica è una cosa un po' piu complessa:

    io ho due array:
    cont['1', 'a', 'news'] ='prima nmews';
    cont['1', 'b', 'durata'] =4000;
    cont['2', 'a', 'news'] ='seconda news;
    cont['2', 'b', 'durata'] =3000;


    io devo in pratica visualizzare "prima news" e allo scadere di 4000 recuperato da cont['1', 'b', 'durata'] =4000;
    visualizzare la seconda news
    allo scadere di 3000 ricominciare..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    io non vedo 2 array... quella sintassi è errata :master:
    fammi vedere come visualizzi una news

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    Si ok, mi sono sbagliato, ho un array "tridimensionale"..
    la sintassi è la seguente...Poi creerò al posto dell' alert una funzione stampatrice...

    <script>
    var cont = new Array();
    cont['1', 'a', 'news'] ='prima nmews';
    cont['1', 'b', 'durata'] =4000;
    cont['2', 'a', 'news'] ='seconda news';
    cont['2', 'b', 'durata'] =3000;


    alert(cont['1', 'a', 'news']);


    </script>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che sintassi e` e cosa vuol dire
    cont['1', 'a', 'news']

    Io no la ho mai vista.
    La cosa piu` simile e`:
    cont['1']['a']['news']
    (matrice a tre indici) che io pero` scriverei:
    cont[1]['a']['news']
    (cioe` con un indice numerico, non stringa).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    concordo perfettamente con Mich_... anche prima ti avevo detto che quella sintassi è errata.
    fa una prova. Questa è la tua
    codice:
    <script> 
    var cont = new Array(); 
    cont['1', 'a', 'news'] ='prima nmews'; 
    cont['1', 'b', 'durata'] =4000; 
    cont['2', 'a', 'news'] ='seconda news'; 
    cont['2', 'b', 'durata'] =3000; 
    
    alert(cont['1', 'a', 'news']); 
    alert(cont['2', 'a', 'news']); 
    </script>
    ti stamperà sempre seconda news.
    Se vuoi un array tridimensionale dovresti fare così
    codice:
    <script> 
    var cont = new Array(); 
    cont['1']=new Array();
    cont['1']['a']=new Array();
    cont['1']['b']=new Array();
    cont['1']['b']['durata']=4000;
    cont['1']['a']['news']='prima nmews'; 
    
    cont['2']=new Array();
    cont['2']['a']=new Array();
    cont['2']['b']=new Array();
    cont['2']['b']['durata']=3000;
    cont['2']['a']['news']='seconda nmews'; 
    
    alert(cont['1']['a']['news']); 
    alert(cont['2']['a']['news']); 
    </script>
    ci spieghi perché vuoi usare 1 e 2 come stringhe invece che come numeri? a e b cosa sarebbero?
    Ti conviene fare un array di oggettini con tutte le proprietà che ti servono.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    trovata in internet..funzionava e pensavo fosse corretta...

    grazie provo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,093
    come si fanno gli array di oggettini?..in pratica quegli array vengono generati da perl in base ai dati presenti in db..

    1 e 2 si sono ottimi come numeri e non stringa...
    a e b sarebbero i cambi del db..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.