Riguardo al fatto della scheda grafica, mi riferivo a quando sono caricati in memoria con loadmovie (parlavo del non fare unloadmovie), se sono troppi o troppo pesanti, potrebbero rallentare le elaborazioni e i calcoli non so a questo punto se della scheda grafica o del processore principale.
se metti in pausa i filmati con uno stop() dipende da cosa c'è nel 1° frame.
Se hai l'accortezza di metterci poca roba (poca grafica e nessuna istruzione ripetitiva), o magari di lasciarlo vuoto, l'impegno di CPU e Scheda grafica è minimo.
io non carico i filmati in un livello, ma in un target di un movieclip, quindi se non arrivo fino al frame della lineatemporale principale dove c'è effettivamente il movieclip, il filmato esterno non viene rirpodotto, giusto?
Se usi dei clip "vuoti" come contenitore, puoi piazzarli già nel 1° frame ed il gioco è fatto.
Ultima cosa.... ma che mi dici dello script?
ognuna di queste istruzioni:
If (totPrincipale == carPrincipale) {
la modificherei in:
If (totPrincipale == carPrincipale && carPrincipale > 24) {
per evitare il caso di uguaglianza quando (subito all'inizio) i due campi sono a zero.
In dettaglio:
codice:
If (totPrincipale == carPrincipale && carPrincipale > 24) {
LoadMovie ("storia.swf",_root.videostoria);
carSecondo = _root.videostoria.getBytesLoaded();
totSecondo = _root.videostoria.getBytesTotal();
",_root.videostoria.stop();
If (totSecondo == carSecondo && carSecondo > 24) {
LoadMovie ("ragazza.swf",_root.ragazza);
carTerzo = _root.ragazza.getBytesLoaded();
totTerzo = _root.ragazza.getBytesTotal();
",_root.ragazza.stop();
If (totTerzo == carTerzo && carTerzo > 24) {
LoadMovie ("imprenditore.swf",_root.imprenditore);
carQuarto = _root.imprenditore.getBytesLoaded();
totQuarto = _root.imprenditore.getBytesTotal();
",_root.imprenditore.stop();
If (totQuarto == carQuarto && carQuarto > 24) {
gotoAndPlay(Frame3)
}
...
...