Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1

    Quale Window Manager/Desktop Enviroment preferite?

    Qual è secondo voi il miglior Window Manager/Desktop Enviroment per Linux? mi sono messo in testa di provare più WM/DE possibili, quindi son ben accetti, oltre ai pareri personali, link a guide o risorse per far rendere il massimo a ciascun ambiente grafico.

    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2

    Re: Quale Window Manager/Desktop Enviroment preferite?

    Originariamente inviato da virusbye
    Qual è secondo voi il miglior Window Manager/Desktop Enviroment per Linux? mi sono messo in testa di provare più WM/DE possibili, quindi son ben accetti, oltre ai pareri personali, link a guide o risorse per far rendere il massimo a ciascun ambiente grafico.

    dobbiamo aspettarci un articolo in proposito?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    no flame?no party

  4. #4

    Re: Re: Quale Window Manager/Desktop Enviroment preferite?

    Originariamente inviato da Nescio
    dobbiamo aspettarci un articolo in proposito?
    azz. a dire la verità si! mi interessava sapere le opinioni di utilizzatori incalliti di determinati WM/DE....
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    e c'è bisogno di chiederlo ?

    XFCE

    tutti gli altri DE e WM sono delle merde!



















    :maLOL:

  6. #6
    Originariamente inviato da gianiaz
    e c'è bisogno di chiederlo ?

    XFCE

    tutti gli altri DE e WM sono delle merde!

    :maLOL:
    Ti dico la verità XFCE mi piace molto, se avvii nautilus, ti sembra di utilizzare una sorta di GNOME light, se XFCE mi permettesse di mettere un bottone in alto, sulla taskbar, per accedere al menu, abbandonerei GNOME.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    con la versione cvs puoi farlo, ma non nella taskbar bensi nel panel.

  8. #8
    il mio preferito è invece gnome: user-friendly, veloce e figo
    Karmacoma, jamaica' aroma

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Per me imho Kde per la sua grande praticità, lo trovo ideale per quelle persone che passano a Gnu/Linux, facilità d'uso, alta configurabilità per renderlo il + bello esteticamente possibile, un gran sito come kde-look.org dove puoi trovarci molte cose interessanti che nn fanno parte dei vari pacchetti ufficiali...
    La seconda è un Wm per eccellenza FVWM2 , configurabile al 100% solo grazie ad un file, leggero e pratico...puoi trasformarlo in Kde e gnome, fluxbox e xfce, puoi integrarci qualsiasi cosa, ma nn lo consiglierei al 1 arrivato, visto anche la sua difficoltà nella configurazione
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  10. #10
    fluxbox, c'e' bisogno di altro oltre ad un mouse con rotella ed un menu?
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.