Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Allegati gonfiati?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    Allegati gonfiati?

    Se hai una casella di posta su Yahoo e provi a spedire un allegato ti accorgi che il peso non corrisponde: quello caricato nella casella è assai maggiore di quello originale.
    Trovate in allegato la spiegazione fornita da Yahoo.

    A me non convince molto, dato che con altri fornitori la cosiddetta codifica non avviene.
    A che serve codificare un file JPG o PNG o DOC? Cos'è, una sorta di semiconversione che tutti gli altri s.o. possono interpretare?

    Anche le caselle di posta fornite da Aruba adottano a quanto pare la stessa procedura, perché le dimensioni del file non corrispondono.

    Qualcuno può darmi dei lumi? :master:
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    io so che il base64 è effettivamente una codifica che viene effettuata per i messaggi di posta di tipo MIME (quelli che hanno al loro interno immagini, oggetti multimediali o che hanno allegati) questa codifica viene eseguita per trasformare l'allegato in una stringa da poter attaccare al messaggio. Non vorrei dire delle c4zz4te...
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Potresti spiegarti meglio? Cioè vorrei capire a cosa serve il tutto.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    Per quel poco che so è normale... qualsiasi allegato viene convertito per permettere poi a qualsiasi client di leggere il messaggio.

    L'allegato in effetti viene ricodificato diventa più grande ma guadagna anche la portabilità...

    Per le caselle aruba non saprei...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Per leggere l'allegato intendi che sia visualizzabile direttamente dal programma di posta? (tipo Outlook) Come per es. quando alleghi dei file d'immagine e Outlook te li visualizza direttamente nella finestra del messaggio...

    Se la codifica serve a questo è uno spreco inutile di tempo e spazio...
    Su Libero questa stupidaggine se la sono risparmiata.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Tutti i file binari in genere vengono trasformati in Base64 prima di essere trasferiti. Base64 è una codifica che contempla solo 64 simboli: i caratteri alfabatici maiuscoli e minuscoli (26+26), le 10 cifre il + e il /.
    Questa conversione fa si che si sprechi spazio poichè 6bit del documento iniziale (2^6=64) vengono converiti in un byte (i caratteri del base64). 3 byte del codice iniziale vengono convertiti in 4 byte in base 64 e quindi gli allegati peseranno un terzo in più. 3MB diventano 4MB.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    E mi sta bene... adesso so come funziona.
    ma a cosa serve la codifica: Ai client di posta elettronica? O anche ad altro?
    Su libero pare proprio che la codifica non avvenga.

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Base64 serve a poter trattare contenuti binari come un semplice file di testo.

    La codifica avviene per tutti gli allegati binari e non dipende dal client o dal server. Viene eseguita sempre, punto.

    Su libero SICURAMENTE la codifica viene fatta, questo è indipendente da libero, è una questione di protocollo. Che poi Libero conteggi la dimensione effettiva del file binario invece che quello dell'equivalente base64 è una questione di correttezza.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Grazie, sei stato esauriente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.